Il report “A Decade of European Startup Founders” pubblicato da NGP Capital offre un’analisi approfondita del panorama delle startup europee e dei loro fondatori, evidenziando le caratteristiche e i fattori di successo che hanno guidato la crescita del settore negli ultimi dieci anni. L’analisi si basa su 17.836 startup tecnologiche e 31.644 fondatori, fornendo uno spaccato unico del panorama europeo, con un approccio distintivo rispetto alla Silicon Valley.
Il Panorama Europeo delle Startup
Il settore tecnologico europeo ha registrato una trasformazione significativa nell’ultimo decennio:
- Valutazione complessiva: Le startup europee hanno raggiunto una valutazione combinata di oltre 3 trilioni di dollari.
- Dataset analizzato: Il report esamina il top 10% delle startup in termini di raccolta fondi, con un focus su quelle che hanno raccolto almeno 20,5 milioni di dollari.
Fattori Chiave per il Successo delle Startup
1. Istruzione e Background Accademico
- Gradi avanzati: I fondatori con un PhD raccolgono in media il 66% in più rispetto ai loro pari, con una media di 34,1 milioni di euro. Gli MBA seguono con una raccolta media di 30 milioni di euro (+46%).
- Università leader: Le università britanniche dominano nella creazione di startup:
- Cambridge: 11,2 miliardi di dollari raccolti.
- INSEAD: 7,6 miliardi.
- Oxford: 7,3 miliardi.
2. Esperienza Lavorativa e Serialità
- Ex-consultants: Fondatori provenienti da McKinsey, Bain e BCG hanno raccolto finanziamenti significativamente superiori, con una performance del 264% sopra la mediana.
- Fondatori seriali: I team con almeno un fondatore seriale raccolgono il 45% in più rispetto ai team di soli fondatori alle prime armi.
3. Composizione del Team
- Dimensioni ottimali: I team di quattro co-fondatori raccolgono il 208% in più rispetto ai team con due membri, con una media di 48 milioni di dollari.
- Competenze miste: I team che combinano competenze tecniche e non tecniche eccellono, raccogliendo il 43% in più rispetto ai team esclusivamente tecnici.
4. Diversità e Internazionalità
- Internazionalità: I team con almeno un fondatore internazionale raccolgono il 53% in più rispetto ai team completamente locali. Il Regno Unito è leader con il 39% di team internazionali.
- Diversità di genere: I team misti raccolgono il 25% in più rispetto ai team interamente maschili o femminili.
Tendenze Regionali
- Regno Unito: Leader in Europa per internazionalità e raccolta fondi, con un network di alumni fortemente orientato al successo.
- Francia e Germania: Mostrano un crescente interesse per la diversità nei team fondatori, con un aumento di startup fondate da squadre internazionali.
Sfide e Opportunità per il Futuro
1. Scaling Globale
L’ecosistema europeo richiede strategie che vadano oltre i confini nazionali per competere su scala globale.
2. Accesso al Capitale
Il funding diventa sempre più competitivo, e la diversità nei team rappresenta un vantaggio chiave per attrarre investimenti.
3. Ruolo della Tecnologia
Le startup con un mix di competenze tecniche e operative hanno un chiaro vantaggio competitivo.
Un Futuro Promettente per il B2B
NGP Capital si concentra sul sostegno alle startup B2B nelle fasi iniziali (Series A e successive) nei settori del software aziendale, tecnologia industriale, cybersecurity e infrastrutture dati. Con oltre 1,6 miliardi di dollari in gestione, la società ha sostenuto oltre 100 aziende, di cui 18 sono diventate unicorni e 11 hanno effettuato IPO.
Conclusione
Il report evidenzia che il successo delle startup europee dipende da:
- Team diversificati e competenze complementari.
- Forte background accademico e professionale.
- Strategie internazionali per competere su scala globale.
Con un ecosistema in evoluzione e prospettive promettenti, il futuro delle startup europee offre opportunità straordinarie per investitori e innovatori pronti a capitalizzare su un settore in crescita. Questo studio rappresenta una guida essenziale per comprendere e navigare il panorama tecnologico europeo.
Scarica il REPORT