Logo PausePay

Termini e Condizioni di utilizzo della Piattaforma e del servizio PausePay

Versione del 17/06/2025

Il presente documento indica i termini e le condizioni dell’utilizzo del servizio, gli obblighi dell’Utente e di PausePay Srl (proprietaria del servizio pausepay.it). Ad una eventuale modifica di tale documento, sarà inviata comunicazione via email, e sarà richiesto di accettare la nuova versione prima di utilizzarlo nuovamente.

1. EFFICACIA DEI TERMINI E CONDIZIONI UTILIZZO PIATTAFORMA

  1. I termini e le condizioni di utilizzo di seguito riportate disciplinano l’accesso e l’utilizzo della Piattaforma, del Sito (https://pausepay.it ), dell’Applicazione, dei Servizi e di tutti i Contenuti ed hanno valore vincolante per tutti gli Utenti di PausePay .
  2. L’Utente che non approva i presenti Termini e Condizioni di Utilizzo Piattaforma, non ha alcun diritto di utilizzare la Piattaforma, il Sito, l’Applicazione e i Servizi.
  3. Gli Utenti sono tenuti ad osservare scrupolosamente i presenti Termini e Condizioni di Utilizzo Piattaforma nell’utilizzo della Piattaforma, del Sito, dell’Applicazione e dei Servizi. In caso di violazione, PausePay adotterà ogni più opportuno provvedimento per far cessare dette violazioni e garantire il rispetto dei presenti Termini e Condizioni di Utilizzo Piattaforma e degli impegni contrattualmente assunti dagli Utenti, agendo anche in via giudiziale, se necessario.
  4. I presenti Termini e Condizioni di Utilizzo Piattaforma costituiscono parte integrante degli ulteriori contratti stipulati dagli Utenti con PausePay Srl con sede in Milano (MI), Via Alberico Albricci 8, iscrizione al n. M612 dell’albo dei mediatori creditizi tenuto dall’Organismo per la gestione degli Elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi, Codice Fiscale, Partita IVA e iscrizione nel registro delle imprese di Milano n. 13360820966, REA MI n. 2717997, Capitale Sociale Euro 50.000,00, in persona del suo Legale Rappresentante, Dott. Luca Scali (“PausePay”).
  5. I titoli degli articoli dei presenti Termini e Condizioni di Utilizzo Piattaforma hanno un mero scopo indicativo e in nessun modo limitano o descrivono il significato e il contenuto del relativo articolo.

2. PRESENTAZIONE

  1. PausePay offre l’accesso ai propri servizi attraverso la registrazione sulla piattaforma PausePay.it. PausePay è una piattaforma Fintech, che consente tra l’altro l’incontro tra domanda e offerta di crediti commerciali. In particolare, PausePay concede agli Utenti registrati e approvati, un diritto non esclusivo di utilizzo della Piattaforma PausePay.it e del sistema di pagamento Buy Now, Pay Later (BNPL) B2B, che consente di fornire ai propri Clienti un servizio di pagamento differito.
    In particolare, la Piattaforma PausePay.it consente:
    1. Ai Venditori (Seller) di offrire ai propri Clienti (Buyer) la possibilità di dilazionare il pagamento per l’acquisto di Prodotti e/o Servizi.
    2. Ai Clienti (Buyer) di acquistare Prodotti e/o Servizi dal Venditore usufruendo della dilazione di pagamento concessa dal Venditore stesso, previa registrazione sulla piattaforma e approvazione da parte di PausePay. Il pagamento deve essere effettuato in una o più soluzioni entro un termine massimo di 90 giorni dall’acquisto.
  2. PausePay non ha il possesso dei Crediti messi in vendita attraverso la Piattaforma, non trasferisce la proprietà dei Crediti dal Cedente al Cessionario, non ha alcun ruolo.

3. DEFINIZIONI

Le parole e le espressioni con la lettera maiuscola riportate nei presenti Termini e Condizioni di Utilizzo Piattaforma e nei Contratti avranno, salvo diversa specificazione, il significato attribuito agli stessi nella tabella in fondo al documento (tabella Definizioni).

4. REQUISITI

  1. Requisiti dei Crediti trattabili sulla Piattaforma:
    • Il Credito deve essere pagato da parte del Debitore Ceduto mediante pagamento in euro entro la data indicata in Fattura ed è stato originato in conformità alle leggi e regolamenti applicabili;
    • Il Credito è esistente, certo, liquido ed esigibile alla Data di Scadenza e si riferisce a prestazioni effettivamente e puntualmente eseguite, nel rispetto delle modalità contrattuali pattuite con ciascun debitore;
    • Il Credito non è stato oggetto di doppia o falsa fatturazione e non è oggetto di altre cessioni, ivi incluse, a titolo esemplificativo e non esaustivo, eventuali cessioni effettuate tramite operazioni di factoring, sconto, anticipo, cartolarizzazione, cessione di contratto, di azienda o di ramo di azienda;
    • Non è oggetto di contestazione o di eccezioni da parte della società ceduta o di pretese, eccezioni o contestazioni da parte di terzi;
    • Deve intendersi libero da qualsiasi vincolo, garanzia reale, onere, condizione e sullo stesso non pendono procedure esecutive, sequestri o altro diritto di terzi, ed è pertanto cedibile;
    • L’importo del Credito indicato nella Fattura corrispondente include l’IVA pagabile in relazione alla stessa, se prevista e i pagamenti dovuti dal Debitore in relazione al Credito non sono soggetti ad alcuna ritenuta (sia in Italia sia all’estero);
    • Il Credito è un credito venuto ad esistenza e fatturato nei confronti del relativo Debitore, essendo stata già debitamente completata la fornitura (anche parziali o per fasi di fornitura o stato avanzamento lavori) del relativo prodotto o servizio e l’emissione della relativa Fattura;
    • Il relativo contratto di fornitura (ove previsto) da cui trae origine il Credito è stato interamente eseguito, non è stato risolto per iniziativa di alcune delle parti o non ha altrimenti avuto scadenza ovvero, qualora ciò fosse avvenuto, il relativo Credito è legittimamente sorto in costanza del relativo rapporto contrattuale.
  2. Requisiti dei Cedente:
    È consentito l’accesso alla Piattaforma in qualità di Cedente/Proponente alle sole società di capitali che abbiano regolarmente depositato almeno due bilanci di esercizio.
  3. Requisiti del Cessionario:
    Il Cessionario è iscritto o in corso di iscrizione nell’Elenco delle Società Veicolo di Cartolarizzazione tenuto da Banca d’Italia a fini statistici.
  4. Requisiti tencici degli utenti:
    L’utilizzo della Piattaforma è consentito agli utenti che abbiano una versione rilasciata a partire dal 1 gennaio 2017 dei seguenti browser per Windows, Mac, Android, IOS:
    • Google Chrome
    • Safari

5. REGISTRAZIONE ED UTILIZZO DELL’ACCOUNT

  1. Prima di poter fruire dei Servizi offerti da PausePay tramite la Piattaforma, il Sito e l’Applicazione, è necessario eseguire la registrazione e creare un Account, quindi, divenire Utente.
  2. L’Account e la pagina di profilo dell’Account vengono creati sulla base dei dati personali e aziendali forniti dall’Utente e/o che PausePay si procurerà attraverso un information provider esterno. L’Utente, tanto all’atto della registrazione, quanto nel corso del tempo, è tenuto a fornire dati accurati, completi ed aggiornati. In caso di omesso aggiornamento o di indicazione di dati incompleti ed imprecisi PausePay ha facoltà di provvedere autonomamente e senza necessità di preventiva autorizzazione alla integrazione o alla sostituzione dei dati presenti nel profilo dell’Account.
  3. L’Utente non può avere più di un Account attivo. PausePay, inoltre, si riserva la facoltà di non consentire la registrazione, senza dover necessariamente fornire spiegazione.
  4. Gli Account non confermati o inattivi per oltre 12 mesi verranno cancellati. In caso di cancellazione per inattività PausePay non ha alcun obbligo di rimuovere o restituire i Contenuti degli Utenti.
  5. Colui che effettua la registrazione di un Account nell’interesse di una società dichiara, assumendosene la responsabilità personalmente, di essere munito delle autorizzazioni e dei poteri previsti dalla Legge.
  6. L’Utente deve custodire con cura la propria password, adottando tutte le cautele necessarie per impedire che terzi possano entrarne in possesso ed utilizzarla senza autorizzazione per fini contrari ai presenti Termini e Condizioni di Utilizzo Piattaforma o comunque dannosi per PausePay e per gli altri Utenti. In ogni caso l’Utente si obbliga a non rivelare la sua password a terzi e si assume l’esclusiva responsabilità di qualsiasi attività o azione correlata al proprio Account, fatti salvi gli eventuali soggetti terzi di volta in volta incaricati e/o delegati dai Cessionari, e comunicati a PausePay. L’Utente comunicherà tempestivamente a PausePay qualsiasi utilizzo non autorizzato del proprio Account.
  7. Tutte le attività riconducibili all’Utente poste in essere tramite la Piattaforma, il Sito e l’Applicazione con il proprio Account, così come le istruzioni impartite ai fini della cessione e dell’acquisto dei Crediti dovranno ritenersi a tutti gli effetti manifestazioni di volontà con efficacia giuridicamente vincolante.

6. SOSPENSIONE, DISATTIVAZIONE ED ELIMINAZIONE DELL’ACCOUNT

  1. PausePay , in caso di violazioni della Legge, dei presenti Termini e Condizioni di Utilizzo Piattaforma o delle disposizioni contenute nei Contratti si riserva la facoltà di assumere ogni più opportuno provvedimento nei confronti dell’Utente, in particolare, in via meramente esemplificativa e non esaustiva PausePay potrà:
    1. sospendere, disattivare o eliminare l’Account;
    2. disabilitare la password di accesso all’Account;
    3. impedire o limitare l’accesso alla Piattaforma, al Sito, all’Applicazione, ai Servizi, all’Account e al Contenuto degli Utenti;
    4. sospendere o terminare immediatamente e senza preavviso la/le Proposta/e di Vendita e/o la/le Offerte d’Acquisto relative ad Aste in corso, dandone comunicazione agli altri Utenti interessati.
  2. PausePay , in qualunque caso di assunzione dei provvedimenti atti ad impedire all’Utente la prosecuzione delle violazioni, non sarà responsabile delle conseguenze derivanti dal provvedimento assunto, anche in caso di revoca del medesimo e, in ogni caso, non sarà tenuta ad alcun indennizzo e/o risarcimento e/o rimborso spese in favore degli Utenti.
  3. L’Utente ha la facoltà di cancellare il proprio Account in qualsiasi momento inviando una comunicazione a mezzo PEC all’indirizzo: pausepay@pec.it
  4. In caso di eliminazione dell’Account, PausePay non ha alcun obbligo di rimuovere o restituire alcun Contenuto degli Utenti.

7. FUNZIONAMENTO E MODALITA’ DI UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA

  1. I presenti “Termini e Condizioni di Utilizzo Piattaforma” sulla Piattaforma sono disponibili e visualizzabili da ciascun Utente previa registrazione sulla Piattaforma alla pagina https://pausepay.it/termini-condizioni
  2. Ciascun Utente, accedendo alla Piattaforma, dovrà accettare i presenti “Termini e Condizioni di Utilizzo Piattaforma” in sede di partecipazione a ciascuna Asta ovvero di ciascuna Trattativa Privata.
  3. Operatività del Proponente
    Ciascuna Proposta di Vendita presentata da parte del Proponente è da ritenersi incondizionata ed irrevocabile, fermo restando il necessario soddisfacimento delle condizioni sospensive di volta in volta applicabili a ciascuna Proposta di Vendita. Ogni comunicazione di revoca o rinuncia ovvero ogni specificazione inerente a eventuali condizioni cui subordinare la Proposta di Vendita che venga inviata dal Cedente a PausePay o al Cessionario sarà inutilmente data e dovrà ritenersi inefficace ad ogni effetto di Legge, fatte salve le specifiche condizioni poste dall’Offerente 130 in relazione alla Operazione di Cartolarizzazioni.
  4. Agli Utenti non è consentito:
    1. pubblicare Contenuti non conformi ai presenti Termini e Condizioni di Utilizzo Piattaforma;
    2. violare la Legge, i diritti altrui o i presenti Termini e Condizioni di Utilizzo Piattaforma;
    3. vendere crediti inesistenti, ovvero oggetto di contestazione da parte del Debitore Ceduto, ovvero non conformi a quanto disposto all’art. 11 “Dichiarazioni e Garanzie del Proponente” del Contratto Proponente;
    4. utilizzare la Piattaforma in mancanza di capacità di agire, delle autorizzazioni e dei poteri necessari a rappresentare la persona giuridica nel nome e nel cui interesse il soggetto agisce;
    5. non versare il Corrispettivo del/i Credito/i acquistato/i, salvo il caso in cui il Proponente abbia modificato in maniera sostanziale la descrizione ovvero la tipologia del Credito dopo la Pubblicazione della Proposta di Vendita;
    6. quanto al Proponente/Cedente presentare più Proposte di Vendita per lo/gli stesso/i Credito/i o cedere il/i Credito/i oggetto della Proposte di Vendita ad un Offerente al di fuori dell’Asta o ad un acquirente non Utente;
    7. manipolare il prezzo della cessione o interferire con le inserzioni di altri Utenti;
    8. pubblicare dati falsi, inesatti, fuorvianti, o informazioni diffamatorie e calunniose;
    9. intraprendere azioni volte a destabilizzare il sistema di feedback;
    10. trasferire il proprio Account (compresi i Contenuti) e l’ID Utente ad altri senza il consenso di PausePay (fermo restando il mero utilizzo dell’Account e dell’ID Utente da parte di eventuali incaricati e/o delegati degli Utenti previa comunicazione a PausePay );
    11. diffondere virus o qualsiasi altra tecnologia volta a danneggiare PausePay oppure gli interessi o i diritti di altri Utenti;
    12. utilizzare robot, spider, scraper o altri strumenti automatici per accedere ai Servizi;
    13. violare qualsiasi restrizione relativa all’esclusione di utilizzo dei robot, interferire con le funzionalità dei Servizi o effettuare un irragionevole e sproporzionato sovraccarico delle infrastrutture informatiche di PausePay ;
    14. copiare, modificare o diffondere Contenuti del Sito o dei Servizi o i diritti di proprietà intellettuale e i marchi registrati da PausePay ;
    15. copiare, riprodurre, effettuare reverse engineering, modificare, creare lavori derivati, distribuire o diffondere pubblicamente qualsiasi Contenuto senza la preventiva autorizzazione di PausePay ;
    16. commercializzare una Applicazione PausePay o qualsiasi informazione o software associato a tale Applicazione;
    17. raccogliere in modo manuale o automatico e in qualsiasi altro modo informazioni sugli utenti, compresi gli indirizzi e-mail;
    18. utilizzare il Sito, l’Applicazione, i Servizi o i Contenuti in collegamento alla distribuzione di e-mail commerciali non richieste (“spam”);
    19. raccogliere e immagazzinare qualsivoglia informazione di identificazione personale su qualunque Utente per scopi diversi dalla compravendita di Crediti in veste di Utente in seno a PausePay ;
    20. accedere o utilizzare senza autorizzazione aree non pubbliche del Sito, dell’Applicazione o dei Servizi, o manomettere la Piattaforma;
    21. evitare, aggirare, rimuovere, disattivare, danneggiare, decodificare o altrimenti eludere qualsivoglia misura tecnologica implementata da PausePay o da qualsiasi fornitore di PausePay o da qualunque terza parte (incluso un altro Utente) per proteggere il Sito, i Servizi, l’Applicazione o i Contenuti Collettivi;
    22. decifrare, decodificare, disinstallare o decompilare qualsivoglia software utilizzato per fornire il Sito, i Servizi, l’Applicazione, i Contenuti Collettivi; accettare o effettuare qualsivoglia tipologia di offerta o di pagamento al di fuori del sistema di PausePay relativi ai crediti oggetto di Asta ovvero di Trattativa Privata.
  5. In tutte le circostanze sopra elencate, PausePay non potrà essere ritenuta responsabile di eventuali danni subiti dall’Utente sul quale graveranno in modo esclusivo tutti i rischi e le responsabilità associate a tali azioni, incluse transazioni e pagamenti. L’Utente è altresì tenuto a mantenere indenne PausePay da qualsiasi responsabilità rinveniente da tali azioni, nonché a risarcirla per ogni eventuale danno e/o mancato guadagno.

8. FUNZIONAMENTO E MODALITA’ DI UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA

  1. La Piattaforma, il Sito, l’Applicazione e i Servizi vengono forniti “nello stato in cui si trovano”, senza garanzia di alcun tipo. PausePay , nè qualunque altro soggetto coinvolto nella creazione, produzione, manutenzione o Pubblicazione del Sito o dei Servizi potrà essere ritenuta responsabile di eventuali danni diretti, indiretti o consequenziali, inclusi la perdita di profitti, di dati derivanti dall’interruzione o dalla sospensione dell’operatività dei medesimi.
  2. PausePay adotta tutte le misure necessarie a mantenere la Piattaforma, il Sito, l’Applicazione e i Servizi sicuri e funzionanti, ma non è in condizione di garantire la continuità di accesso ai Servizi e di operatività dei medesimi. Proposte di Vendita, Offerte di Acquisto, aggiornamenti e altre funzionalità di notificazione attinenti ai Servizi offerti da PausePay potrebbero non funzionare in tempo reale o essere soggette a ritardi al di fuori del controllo di PausePay .
  3. PausePay (inclusi gli amministratori, gli agenti e i dipendenti) non è responsabile per danni che derivino, direttamente o indirettamente, da:
    1. l’utilizzo o l’inabilità all’utilizzo da parte dell’Utente dei Servizi;
    2. Servizi erogati da PausePay ;
    3. il ritardo o l’interruzione dei Servizi;
    4. virus o altri malicious software ottenuti accedendo, anche tramite link, ai nostri Servizi;
    5. glitch, bug, errori, o non correttezza di qualsiasi tipologia di Servizio;
    6. danni agli strumenti hardware derivanti dall’utilizzo dei Servizi;
    7. contenuti, azioni o inattività di soggetti terzi;
    8. la sospensione o altre attività adottate in relazione ad Account;
    9. la durata o la modalità in cui le inserzioni dell’Utente appaiono tra i risultati di ricerca.
  4. PausePay , pur effettuando attività di controllo in ordine all’utilizzo della Piattaforma, del Sito e dell’Applicazione da parte degli Utenti, non garantisce:
    1. l’identità degli Utenti, l’accuratezza e la veridicità del profilo dai medesimi fornito;
    2. l’esistenza, la certezza, la liquidità, l’esigibilità e la liceità dei crediti ceduti per mezzo della Piattaforma;
    3. la veridicità o l’accuratezza dei Contenuti degli Utenti;
    Pertanto, nessuna responsabilità è ascrivibile a PausePay per dichiarazioni imprecise, incomplete, errate o mendaci effettuate dagli Utenti, in merito a:
    1. identità e/o profilo Utente;
    2. caratteristiche, esistenza, certezza, liquidità, esigibilità e liceità dei crediti ceduti per mezzo della Piattaforma;
    3. Contenuti.
  5. PausePay non garantisce il buon fine delle transazioni svoltesi per il tramite della Piattaforma e non potrà essere ritenuta responsabile in caso di mancato perfezionamento delle medesime, o di omesso pagamento del prezzo di cessione da parte del Cessionario o di mancata consegna della documentazione comprovante il/i Credito/i.
  6. PausePay non offre servizi di consulenza, quindi, eventuali informazioni, verbali o scritte, fornite da PausePay , anche attraverso la Piattaforma, il Sito l’Applicazione o i Servizi, devono considerarsi mere indicazioni di carattere generale, senza pretesa di accuratezza, di veridicità e di attendibilità, in ogni caso non sono suggerimenti di acquisto e non sono consulenze e rispetto alle medesime, PausePay declina sin d’ora ogni responsabilità. Le indicazioni sui prezzi e le altre informazioni rese disponibili da PausePay nell’ambito della fornitura dei Servizi sono solamente indicative e l’Utente è libero di non avvalersene.

9. FACOLTÀ DI RECESSO DI PAUSEPAY

PausePay in qualunque momento e a proprio insindacabile giudizio potrà recedere dai contratti sottoscritti con gli Utenti, con effetto anche rispetto ai presenti Termini e Condizioni di Utilizzo Piattaforma che ne costituiscono parte integrante, e limitare, sospendere, terminare i Servizi e l’Account degli Utenti, limitare o proibire l’accesso e le attività degli Utenti relativi ai Servizi, cancellare le Proposte di Vendita e le Offerte di Acquisto, rimuovere i Contenuti, nonché ogni stato associato all’Account e adottare ogni provvedimento tecnico e legale per impedire all’Utente di utilizzare i Servizi.

10. FACOLTÀ DI RECESSO DELL’UTENTE

  1. Gli utenti possono recedere dal presente Accordo in qualunque momento, tramite l’invio di raccomandata A.R. da inviarsi a PausePay con sede in Milano (MI), Via Alberico Albricci 8, iscrizione al n. M612 dell’albo dei mediatori creditizi tenuto dall’Organismo per la gestione degli Elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi, Codice Fiscale, Partita IVA e iscrizione nel registro delle imprese di Milano n. 13360820966, REA MI n. 2717997, Capitale Sociale Euro 50.000,00, tramite PEC all’indirizzo pausepay@pec.it.
  2. In caso di recesso dell’Utente, PausePay provvederà a cancellare l’Account e ogni stato associato all’Account, nonché a cancellare le eventuali Proposte di Vendita ed Offerte d’Acquisto.

11. TARIFFE

Le tariffe per l’utilizzo dei Servizi sono determinate dal Contratto di Adesione PausePay Proponente/Cedente.

12. MODIFICA DELLE TARIFFE E DELLE CONDIZIONI DEI SERVIZI RESI DA PAUSEPAY

  1. PausePay ha la facoltà modificare unilateralmente i presenti Termini e Condizioni di Utilizzo Piattaforma, le tariffe e le condizioni dei Servizi, dandone comunicazione via e-mail almeno 15 (quindici) giorni prima della loro entrata in vigore. Salvo quanto diversamente specificato, le modifiche saranno automaticamente efficaci decorsi 15 (quindici) giorni dalla data di Pubblicazione.
  2. L’Utente, nel caso in cui non intenda accettare le modifiche introdotte, è tenuto a cancellare il proprio Account come previsto dall’art. 11 e non potrà continuare ad utilizzare i Servizi. In caso di omessa cancellazione dell’Account, le tariffe e le condizioni nuove si intenderanno approvate.

13. OBBLIGO DI MANLEVA

L’Utente accetta di manlevare PausePay , nonchè i dipendenti, i collaboratori, i dirigenti, gli agenti, da qualsiasi rivendicazione di diritti, richiesta di risarcimento o di rimborso spese, incluse quelle legali, formulata da terzi o da altri Utenti per violazione dei presenti Termini e Condizioni di Utilizzo Piattaforma o dei Contratti, per un utilizzo improprio dei Servizi o per la violazione della legge o dei diritti di terzi, salvo che tali risarcimenti o spese siano dovuti a dolo o colpa grave di PausePay .

14. RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE, LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

I presenti Termini e Condizioni di Utilizzo Piattaforma sono disciplinati dalla Legge italiana. Qualsiasi controversia relativa all’applicazione o interpretazione dei presenti Termini e Condizioni di Utilizzo Piattaforma è di competenza esclusiva del Tribunale di Milano.

15. ESCLUSIVA

Gli Utenti di PausePay che hanno cancellato il loro Account non possono effettuare cessioni di Crediti direttamente con le controparti reperite tramite PausePay per un periodo di 5 (cinque) anni dalla chiusura del loro Account; ogni violazione comporterà il pagamento di una penale di € 30.000,00 da considerarsi quale Acconto sul maggior danno eventualmente dovuto.

16. PRIVACY

  1. Prima di procedere con la registrazione gli Utenti sono inviatati a leggere con attenzione e ad approvare l’Informativa sulla Privacy, all’indirizzo https://www.pausepay.it/privacy
  2. Titolare del trattamento è PausePay Srl che gestisce i dati esclusivamente per finalità legate alla cessione dei Crediti e allo svolgimento delle Aste ovvero delle Trattative Private.
  3. Negli archivi di PausePay Srl sono contenuti i dati degli Utenti. Il server dove sono salvati i dati è inaccessibile fisicamente da persone non autorizzate ed è dotato di sistemi di sicurezza per impedire gli accessi da remoto non autorizzati.

17. VARIE

  1. Qualora una clausola di cui alle condizioni contrattuali risulti essere nulla o inefficace, l’eventuale nullità o inefficacia non si estenderà alle restanti clausole.
  2. Il mancato esercizio di un proprio diritto da parte di PausePay non rappresenta una rinuncia al diritto o all’azione nei confronti degli Utenti o nei confronti di terzi per la violazione di impegni assunti.
  3. In caso di controversie tra Utenti, i medesimi si impegnano a tenere PausePay (inclusi dipendenti, collaboratori, dirigenti e agenti) indenne da qualsiasi contestazione, richiesta e danno (attuale e consequenziale) di qualsiasi natura, conosciuta o non conosciuta, derivante o in qualsiasi modo connessa a tale controversia.
  4. PausePay ed i propri Utenti agiscono in piena autonomia ed indipendenza. L’approvazione dei presenti Termini e Condizioni di Utilizzo Piattaforma e la stipulazione dei Contratti non fa sorgere tra loro alcun rapporto di collaborazione, agenzia, associazione, intermediazione o lavoro subordinato.
  5. I presenti Termini e Condizioni di Utilizzo Piattaforma, i Contratti e l’Informativa Privacy per gli Utenti, disciplinano i rapporti tra l’Utente e PausePay .
  6. I seguenti articoli resteranno validi anche dopo lo scioglimento di Contratti: Tariffe (in relazione alle tariffe dovute per i nostri Servizi), Contenuto, Responsabilità, Risarcimento e Risoluzione delle controversie, legge applicabile e foro competente, nonché le dichiarazioni contenute nella previsione Varie. Eventuali comunicazioni legali dovranno essere inviate a PausePay Srl.

Tabella Definizioni

Acconto Indica l’importo che il Buyer è tenuto a corrispondere al Cessionario a titolo di acconto.
Account Il complesso dei dati identificativi di un Utente che consentono l’accesso alla Piattaforma e la fruizione delle funzionalità.
Account PausePay L’account personale di ciascun Venditore attivato sulla piattaforma PausePay per accedere al Servizio, allo storico delle transazioni, stato dei pagamenti, rimborsi, dati e promozioni.
Aderente Ciascun soggetto che aderisce alla Piattaforma come Buyer o Seller.
Allegato Allegato al Contratto.
Applicazione Programma su Android, Mac OS, Windows o altri OS che consente l’accesso alla Piattaforma.
Articolo Articolo del Contratto.
Banca Convenzionata Banca dove sono aperti il Conto Buyer e il Conto Gestore.
Buyer L’Aderente (Cessionario o Investitore) che opera sulla Piattaforma come acquirente di Crediti, incluso un Buyer 130.
Buyer 130 Buyer che acquista Crediti come società di cartolarizzazione ai sensi della Legge 130.
Cedente Il Proponente la cui Proposta viene accolta dopo l’Aggiudicazione, o il soggetto indicato nelle Condizioni della Cessione.
Cessionario L’Offerente che si aggiudica il Credito dal Cedente incluso l’Offerente 130.
Cessionario 130 Offerente 130 che si aggiudica un Credito.
Cessione Singola cessione pro soluto e onerosa del Credito.
Cliente o Buyer BNPL Soggetto con Partita IVA che usa il Servizio per acquistare Prodotti dal Venditore.
Codice della Privacy D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196, modificato e integrato.
Commissioni del Cedente Compenso addebitato al Cedente per i Servizi, come da contratto.
Commissioni del Cessionario Compenso addebitato al Cessionario per i Servizi, come da contratto.
Condizioni Generali Le condizioni generali del Contratto.
Condizioni della Cessione Condizioni che regolano ciascuna cessione dei singoli crediti commerciali (BNPL), anche in Asta o Trattativa Privata.
Condizioni d’Uso Regolano l’uso dei siti web PausePay e i profili privacy.
Contenuto degli Utenti Inserzioni, recensioni, commenti e feedback pubblicati sul Sito dagli Utenti.
Contenuto Testi, grafica, immagini, audio, video, software, ecc. esclusa l’Applicazione.
Contenuto di PausePay Contenuto disponibile tramite la Piattaforma, Sito, Applicazione, incluse licenze di terze parti.
Contestazione Commerciale Eccezione del Debitore Ceduto su esecuzione, ammontare o pagamento del Credito.
Conto Buyer Conto corrente bancario del Buyer presso Banca Convenzionata.
Conto Gestore Conto corrente bancario di PausePay presso Banca Convenzionata.
Conto Seller Conto corrente del Seller presso banca terza per ricezione importi di Cessione.
Conto di Pagamento (wallet) Conto di pagamento di ciascun Utente presso l’Istituto di Pagamento.
Contratto Contratto tramite cui PausePay offre il Servizio al Venditore.
Contratti Contratti tra PausePay e Offerente, e tra PausePay e Proponente.
Contratto di Adesione Contratto di adesione alla Piattaforma stipulato da Cedente e Cessionario.
Convenzione Istituto Pagamento Convenzione tra PausePay e Istituto di Pagamento.
Corrispettivo Importo dovuto dal Cessionario al Cedente come corrispettivo della cessione del Credito.
Credito Credito del Cedente oggetto della Proposta di Vendita formulata tramite la Piattaforma.
Data Attesa di Pagamento Data proposta dal Cedente in Asta/Trattativa per incasso Fattura, successiva alla Scadenza.
Data di Scadenza Data di scadenza di ciascun Credito indicata nella Fattura.
Data Effettiva di Pagamento Data di pagamento del 100% del Credito da parte del Debitore Ceduto.
Debitore Ceduto Soggetto il cui debito è oggetto di cessione e che paga la Fattura.
Fattura Fattura rappresentativa del Credito, emessa dal Cedente verso il Debitore Ceduto.
Imprese Società di capitali con almeno due bilanci depositati, assenza di informazioni pregiudizievoli e di Procedure Concorsuali, operative, che superino i controlli e le verifiche di PausePay.

PausePay è un prodotto di PausePay Srl, società Italiana.

PausePay Srl è il titolare del trattamento delle informazioni raccolte nel sito.

La partita iva di PausePay Srl è: 13360820966

La nostra sede legale è: via Alberico Albricci 8, Milano (MI) 20122, Italia.

Il sito web di riferimento è https://pausepay.it

E’ possibile contattare l’Assistenza al seguente link: https://pausepay.zohodesk.eu