StablR rafforza la sua rete con un investimento strategico di Tether

StablR, un importante fornitore europeo di stablecoin, ha annunciato un investimento strategico da parte di Tether, leader globale nel settore delle stablecoin. Questo finanziamento è volto ad accelerare l’adozione delle stablecoin in Europa, un mercato in rapida crescita, con l’obiettivo di fornire soluzioni innovative e pienamente conformi per istituzioni finanziarie e commercianti.

L’adozione delle stablecoin in Europa

Il mercato delle stablecoin in Europa sta registrando un momento di forte espansione, con un valore di mercato che si avvicina ai 400 milioni di dollari per le stablecoin ancorate all’euro. Questa crescita è sostenuta dal regolamento MiCA dell’Unione Europea, che entrerà pienamente in vigore il 30 dicembre 2024, imponendo rigorosi standard di conformità per gli emittenti e gli exchange di stablecoin. L’investimento di Tether rappresenta un punto di svolta per StablR, che mira a diventare un attore chiave in questo scenario normativo.

Prodotti e innovazioni di StablR

StablR ha lanciato due stablecoin: EURR e USDR, entrambe compatibili con le reti Ethereum (ERC-20) e Solana. Questi asset digitali, completamente garantiti e riscattabili, sono progettati per soddisfare le esigenze di istituzioni finanziarie, commercianti e utenti retail.

La piattaforma di StablR si distingue per:

  • Liquidità superiore: Consente una gestione più fluida dei flussi finanziari.

  • Conformità normativa: Le stablecoin EURR e USDR rispettano pienamente gli standard del regolamento MiCA.

  • Costi ridotti: Favorisce transazioni transfrontaliere a basso costo.

  • Innovazione tecnologica: Integra la piattaforma Hadron, sviluppata da Tether, per semplificare la tokenizzazione di asset come azioni, obbligazioni e stablecoin.

Il ruolo strategico di Hadron

Hadron è una piattaforma di tokenizzazione lanciata recentemente da Tether per semplificare la gestione di asset digitali lungo il loro ciclo di vita. La piattaforma fornisce strumenti avanzati per la conformità, tra cui:

  • KYC (Know-Your-Customer) e AML (Anti-Money-Laundering)

  • Gestione del rischio e monitoraggio del mercato secondario

  • Toolkit per la conformità normativa

Integrando Hadron, StablR espande ulteriormente la propria interoperabilità e facilita l’accesso a una più ampia gamma di reti blockchain.

Dichiarazioni chiave

Gijs op de Weegh, fondatore e CEO di StablR, ha sottolineato l’importanza dell’investimento:

“Abbiamo assistito a una crescita straordinaria del mercato globale delle stablecoin, che ha recentemente raggiunto una capitalizzazione record di 190 miliardi di dollari. Con il supporto di Tether, possiamo continuare a fornire soluzioni innovative e conformi, garantendo la massima flessibilità e liquidità per i nostri clienti.”

Anche Paolo Ardoino, CEO di Tether, ha commentato:

“L’Europa rappresenta un mercato chiave per le stablecoin, e Tether è orgogliosa di supportare progetti come StablR, che incarnano innovazione, conformità e accessibilità. Con la nostra piattaforma Hadron, stiamo contribuendo a creare un ecosistema finanziario più trasparente e flessibile.”

Un futuro promettente

Con una licenza di Istituzione di Moneta Elettronica (EMI) ottenuta a luglio 2024 dalla Malta Financial Services Authority, StablR si posiziona come leader emergente nel mercato europeo delle stablecoin. Il suo focus sulla trasparenza, la sicurezza e la conformità normativa sta guidando l’adozione di stablecoin tra le imprese e le istituzioni finanziarie.

L’azienda prevede di espandere ulteriormente la propria presenza su altre reti blockchain, migliorando l’accessibilità e la liquidità per i propri clienti. Grazie al supporto di Tether e alla continua innovazione tecnologica, StablR punta a trasformare il panorama delle stablecoin in Europa, promuovendo soluzioni digitali sostenibili e scalabili per il futuro.