Sokin espande la sua presenza in Europa acquisendo Settle: un passo strategico nel fintech globale

La fintech britannica Sokin, nota per le sue soluzioni innovative nei pagamenti internazionali, ha acquisito la società norvegese Settle Group AS, una piattaforma di pagamento che opera in tutta l’Unione Europea. L’operazione, il cui valore non è stato divulgato, rappresenta un punto di svolta per Sokin, che punta a consolidare la propria posizione di leader nel settore dei pagamenti digitali.

Posizionamento e Strategia di Crescita

Fondata nel 2019, Sokin si è rapidamente affermata come player innovativo nel settore fintech. La società offre una piattaforma globale per trasferire, detenere e scambiare oltre 100 valute, grazie all’integrazione di IBAN multi-valuta e conti in valuta locale. Il suo obiettivo dichiarato è semplificare i pagamenti internazionali, abbattendo le barriere e i costi associati.

Con questa acquisizione, Sokin ottiene la licenza EMI (European Electronic Money Institution) di Settle, un asset fondamentale per l’espansione nel mercato europeo. Settle, fondata a Oslo nel 2010, è una piattaforma di pagamenti che consente a privati e aziende di inviare e ricevere denaro istantaneamente, sia a livello domestico che transfrontaliero. Operativa in tutti i Paesi dell’UE, Settle permette a Sokin di rafforzare la sua presenza in un mercato cruciale.

Sviluppi Recenti e Valori

Sokin ha registrato una crescita significativa, raggiungendo un volume annuale di transazioni di oltre 4,5 miliardi di dollari. La società ha integrato i suoi servizi in settori diversi, dalla logistica ai club calcistici della Premier League. Tra gli investitori principali figurano Morgan Stanley e l’ex calciatore Rio Ferdinand, che hanno creduto nel potenziale del progetto sin dalle fasi iniziali.

Nel luglio 2024, Sokin ha chiuso un round di Series A da 31 milioni di dollari, guidato da Morgan Stanley Expansion Capital. Questo finanziamento ha avuto un impatto significativo:

  • Incremento del 51% nei nuovi conti aperti.
  • Crescita del personale del 130%.
  • Espansione strategica grazie all’acquisizione di Settle.

In passato, nel 2021, l’azienda aveva ricevuto investimenti angelici, inclusi contributi significativi da Rio Ferdinand.

Il Valore di Settle per Sokin

L’acquisizione di Settle non solo apporta nuove capacità tecnologiche, ma consente a Sokin di accedere a nuovi mercati grazie alla licenza EMI e all’infrastruttura esistente della fintech norvegese. Secondo Dealroom, la valutazione di Settle è compresa tra 7 e 11 milioni di dollari, confermando il suo valore strategico nel panorama fintech.

Il CEO e fondatore di Sokin, Vroon Modgill, ha definito l’operazione come un “cambiamento radicale” per la società, sottolineando che questa è solo la prima di una serie di acquisizioni strategiche volte ad accelerare la crescita. “Il nostro obiettivo è offrire un valore leader di mercato e diventare un partner di fiducia per le aziende a livello globale,” ha dichiarato.

Trend del Mercato e Opportunità

L’acquisizione di Settle si inserisce in un trend di consolidamento del settore fintech, in cui le aziende cercano di acquisire licenze e tecnologie per espandere rapidamente la propria portata geografica. Questo è particolarmente rilevante in Europa, dove il mercato dei pagamenti digitali è in rapida espansione, con una domanda crescente di soluzioni veloci, sicure ed economiche.

Grazie alla sua strategia di acquisizioni, al supporto di investitori istituzionali e alla diversificazione dei suoi servizi, Sokin è ben posizionata per competere con i principali attori del mercato. L’azienda sta puntando a diventare una delle piattaforme di riferimento per i pagamenti internazionali, sfruttando la combinazione di tecnologia, regolamentazione e partnership strategiche.

Round di Investimento di Sokin

  1. Febbraio 2021 – Angel Round: Importo non divulgato, con investimenti significativi da parte di Rio Ferdinand.
  2. Luglio 2024 – Series A: 31 milioni di dollari, guidati da Morgan Stanley Expansion Capital.

Conclusioni

L’acquisizione di Settle rappresenta un momento cruciale nella traiettoria di crescita di Sokin. Con una base tecnologica rafforzata, una licenza europea e una chiara strategia di espansione, Sokin si prepara a diventare un attore globale nel settore dei pagamenti. La sinergia tra le competenze di Settle e la visione innovativa di Sokin apre nuove opportunità per offrire valore aggiunto ai clienti e ridefinire il futuro dei pagamenti digitali.