QuiD Cash: La Startup Fintech della Supply Chain Raccolta $4,5 Milioni per Espandere la Tecnologia

Introduzione La startup fintech QuiD Cash, con sede a Bengaluru, ha recentemente concluso un round di finanziamento Pre-Series A, raccogliendo $4,5 milioni (circa INR 38,23 Cr). Gli investitori principali includono Piyush Jain, Direttore di Shrem Group, e il precedente sostenitore MINTCAP. Questo nuovo capitale sarà impiegato per potenziare la tecnologia e promuovere la crescita aziendale. Con un posizionamento forte nel settore del finanziamento della supply chain, QuiD Cash sta diventando un punto di riferimento per le soluzioni finanziarie B2B in India.

Espansione del Modello di Business: QuiD Capital Oltre al finanziamento, QuiD Cash ha lanciato QuiD Capital, un’unità NBFC (Non-Banking Financial Company) che facilita il finanziamento delle fatture guidato dagli anchor. Questa mossa strategica mira a rendere più efficiente il flusso di cassa tra fornitori e acquirenti, migliorando l’accesso al credito per le PMI indiane.

Prodotti e Tecnologie Fondata da Subhash Gupta e Vikram AG, QuiD Cash offre soluzioni finanziarie basate sulla tecnologia attraverso la sua piattaforma di supply chain B2B. Il prodotto di punta, la suite ‘Pay-in’, consente ai fornitori di scegliere tra opzioni di pagamento immediato (‘Pay Now’) o dilazionato (‘Pay Later’) a livello di fattura, con funzionalità avanzate di riconciliazione automatica e reportistica. Inoltre, l’integrazione con i sistemi ERP dei fornitori rappresenta una delle priorità per l’espansione tecnologica.

Traction e Performance QuiD Cash vanta attualmente circa 8.000 utenti registrati e collabora con oltre 20 grandi anchor nei settori FMCG, automotive, farmaceutico e agroalimentare. Ogni anchor gestisce transazioni mensili tra INR 50 Cr e INR 250 Cr. Grazie al suo modello proprietario di scoring creditizio, il ‘QuiD Score’, la startup mantiene un tasso di insolvenza molto basso, pari all’1,5%.

Obiettivi di Espansione Con un team di 40 persone, QuiD Cash prevede di crescere a 50 dipendenti entro il prossimo anno e di coinvolgere 500.000 rivenditori nei prossimi due anni. L’obiettivo è quello di ampliare significativamente il proprio impatto nella filiera finanziaria indiana, che, secondo un rapporto RBI del 2023, presenta un’opportunità di mercato stimata in INR 20 Lakh Cr.

Contesto di Mercato e Concorrenza Il settore del finanziamento della supply chain in India sta attirando sempre più l’attenzione degli investitori. Recentemente, Avanti Finance ha raccolto $14,2 milioni in finanziamenti di Serie B, mentre Arthan Finance ha chiuso un round di INR 50 Cr guidato da Incofin India Progress Fund. Questo evidenzia un interesse crescente per le soluzioni innovative in ambito NBFC.

Conclusioni Con un focus sulla tecnologia e un modello di business ancorato al supporto delle PMI, QuiD Cash è ben posizionata per diventare un leader nel settore del finanziamento della supply chain in India. Il successo del round di finanziamento Pre-Series A e il lancio di QuiD Capital segnano un passo significativo per il futuro della startup. Con una visione ambiziosa e una forte domanda di mercato, QuiD Cash sembra pronta a ridefinire il panorama del fintech B2B in India.