Nubank investe $150 milioni in Tyme Group per rafforzare la leadership nei mercati emergenti

Nubank, uno dei principali attori fintech globali, ha annunciato un investimento strategico di $150 milioni in Tyme Group, una banca digitale con sede nelle Filippine e operativa anche in Sudafrica. L’investimento fa parte del round di Serie D da $250 milioni guidato da Nubank, con la partecipazione del fondo M&G Catalyst Fund e di altri azionisti esistenti.

Questo passo rappresenta un’ulteriore espansione geografica per Nubank al di fuori dell’America Latina, puntando sui mercati emergenti dell’Africa e del Sud-Est asiatico, caratterizzati da un alto potenziale di crescita nel settore finanziario digitale.


🚀 Chi è Tyme Group?

Fondato nel 2019 da Coen Jonker, Tyme Group è una banca digitale con un modello innovativo ibrido che combina servizi bancari online con punti di contatto fisici come chioschi all’interno dei punti vendita retail. Questo approccio ha consentito a Tyme di:

  • Ridurre i costi operativi rispetto alle banche tradizionali.
  • Offrire servizi finanziari accessibili a comunità spesso non servite dal sistema bancario tradizionale.

Tyme serve attualmente 15 milioni di clienti:

  • 10 milioni in Sudafrica attraverso il marchio TymeBank, leader nei servizi bancari digitali.
  • 5 milioni nelle Filippine tramite GoTyme, lanciato nel 2022 in partnership con il conglomerato locale Gokongwei Group.

Il successo di Tyme Group si basa sull’efficacia del suo modello ibrido, che riesce a offrire:

  • Conti correnti e carte di debito.
  • Linee di credito innovative, tra cui il Buy Now, Pay Later (BNPL).
  • Finanziamenti anticipati per le piccole imprese.

💼 L’importanza dell’investimento di Nubank

L’investimento di $150 milioni conferma l’interesse strategico di Nubank per i mercati emergenti. Con una valutazione di $1,5 miliardi post-round, Tyme Group diventa una delle poche fintech africane a raggiungere lo status di unicorno.

David Vélez, fondatore e CEO di Nubank, ha dichiarato:

“Da sempre crediamo che il futuro dei servizi finanziari sia nelle aziende digital-first. Tyme Group è ben posizionata per diventare leader nei mercati emergenti, e siamo entusiasti di condividere la nostra esperienza per supportarne la crescita.”

Questa partnership non si limita al finanziamento: Nubank offre a Tyme Group l’opportunità di scalare le proprie operazioni, applicando best practice già testate con successo in America Latina.


🌍 Espansione e obiettivi futuri

Tyme Group ha ambiziosi piani di espansione nei mercati del Sud-Est asiatico:

  • Vietnam e Indonesia saranno i prossimi target per l’ingresso nel 2025.
  • Rafforzamento della presenza nelle Filippine tramite nuovi servizi innovativi e maggiore penetrazione nelle aree rurali.

Grazie al quartier generale globale a Singapore e a un hub di sviluppo in Vietnam, Tyme è ben posizionata per accelerare la crescita nella regione asiatica, sfruttando l’aumento della domanda di servizi bancari digitali e il crescente accesso alla connettività mobile.


🔑 Strategia di Tyme Group

La forza di Tyme Group risiede nella sua capacità di adattarsi alle esigenze dei mercati emergenti:

  1. Accessibilità: Modelli a basso costo per raggiungere popolazioni non bancarizzate.
  2. Innovazione: Integrazione di tecnologie digitali come il BNPL e chioschi fisici per garantire un’esperienza utente omnichannel.
  3. Inclusività: Finanziamenti mirati a piccole imprese e comunità locali.

Ad oggi, Tyme ha:

  • $400 milioni di depositi dei clienti.
  • Concesso oltre $600 milioni in finanziamenti a piccole imprese, dimostrando un impatto concreto sull’economia locale.

🏦 L’interesse strategico di Nubank

Per Nubank, l’investimento in Tyme è parte di una strategia più ampia di diversificazione geografica. Già leader nei mercati brasiliano, messicano e colombiano con oltre 100 milioni di clienti, Nubank affronta una crescente competizione da player locali come Neon e C6 Bank. L’espansione in Africa e Asia permette a Nubank di:

  • Accedere a mercati ad alta crescita con una penetrazione ancora limitata dei servizi bancari.
  • Applicare il proprio modello scalabile per acquisire rapidamente clienti in nuove aree geografiche.

Questa non è la prima incursione di Nubank al di fuori dell’America Latina: nel 2021, ha investito nella neobank indiana Jupiter, consolidando il proprio interesse per i mercati fintech emergenti.


🔮 Prospettive future

Tyme Group mira a un’IPO a New York entro il 2028, con un’eventuale quotazione secondaria in Sudafrica. Questa mossa rappresenterà un traguardo importante sia per Tyme che per l’ecosistema fintech africano e asiatico.

L’investimento di Nubank segnala non solo un rinnovato interesse globale per il fintech nei mercati emergenti, ma anche il potenziale straordinario del modello ibrido di Tyme. Il successo in Sudafrica e nelle Filippine pone le basi per una rapida scalabilità in altre regioni, consolidando il ruolo della banca come pioniera dell’inclusione finanziaria.


🏆 Conclusione

L’investimento di $150 milioni di Nubank in Tyme Group rappresenta una svolta significativa per entrambe le aziende. Tyme beneficia del supporto finanziario e operativo di uno dei principali attori globali, mentre Nubank rafforza la propria strategia di diversificazione internazionale. La combinazione di tecnologia avanzata, accessibilità e modelli di business inclusivi posiziona Tyme come leader emergente nei mercati africani e asiatici.