Nodepay, una piattaforma AI decentralizzata, sta rivoluzionando il panorama tecnologico trasformando la larghezza di banda internet inutilizzata in pipeline di dati in tempo reale per l’addestramento dei modelli di intelligenza artificiale. Con l’annuncio di un secondo round di finanziamento, Nodepay ha raggiunto un totale di 7 milioni di dollari raccolti, consolidando il proprio posizionamento come leader nel settore AI decentralizzato.
Un Pool di Investitori Strategici
Questo ultimo round di finanziamento ha visto la partecipazione di nuovi investitori strategici di spicco come IDG Capital (con un AUM di 23 miliardi di dollari), Mythos, Elevate Ventures, IBC, Optic Capital, Funders.VC, oltre a figure di rilievo come Matthew Tan, fondatore di Etherscan, e Yusho Liu, co-fondatore e CEO di CoinHako. Questi nuovi partner si uniscono a un impressionante roster di finanziatori già consolidati, tra cui Animoca Brands, Mirana, OKX Ventures, JUMP Crypto, Tokenbay Capital e molti altri.
Una Visione per Democratizzare l’Economia AI
Darren Nguyen, co-fondatore di Nodepay, ha dichiarato:
“La nostra missione è sviluppare soluzioni che creino valore concreto sia per gli sviluppatori di AI che per gli utenti finali. Offriamo ai nostri collaboratori una quota diretta nell’ecosistema AI che contribuiscono a costruire.”
La piattaforma di Nodepay sfrutta una rete globale di nodi gestiti da utenti che condividono la propria larghezza di banda inutilizzata, guadagnando premi in cambio. Questi nodi creano una fonte di dati in tempo reale che potenzia l’inferenza AI con informazioni accurate e tempestive, utilizzando un approccio noto come Retrieval Augmented Generation (RAG).
Innovazione attraverso l’Integrazione Decentralizzata
Nodepay unisce diversi elementi tecnologici avanzati per creare un ecosistema AI equo e collaborativo:
- Recupero dati in tempo reale: Potenziando l’addestramento dei modelli AI con dati aggiornati e contestuali.
- Motore di risposta decentralizzato Web3: Una soluzione innovativa che integra blockchain e intelligenza artificiale.
- Apprendimento per rinforzo: Per migliorare la precisione dei modelli AI.
- Verifica umana gamificata: Per garantire autenticità e sicurezza nell’ecosistema.
Questi componenti non solo migliorano la qualità delle informazioni generate dai modelli AI, ma incentivano anche la partecipazione degli utenti, creando un sistema che premia la collaborazione e la condivisione.
Il Sostegno di Investitori Visionari
Eric Le, direttore degli investimenti di IDG Capital, ha sottolineato:
“Il team di Nodepay sta democratizzando l’economia AI offrendo una piattaforma che permette agli utenti di condividere direttamente il valore che creano. Siamo orgogliosi di sostenere la loro visione di rendere l’AI più accessibile e vantaggiosa per tutti.”
Obiettivi Futuri e Espansione
Con oltre 1,5 milioni di utenti attivi in tutto il mondo, Nodepay sta utilizzando i fondi raccolti per commercializzare ulteriormente la propria infrastruttura e servire la comunità e i partner AI labs. La prossima integrazione con Solana, una delle blockchain più performanti, è il segnale di un impegno costante verso l’innovazione e la leadership nell’AI decentralizzata.
Un Futuro Fondato su Decentralizzazione e Blockchain
Nodepay è posizionata per guidare la prossima era dello sviluppo e dell’addestramento AI decentralizzato, combinando il potenziale delle tecnologie blockchain e dell’intelligenza artificiale. Con aggiornamenti costanti e nuove funzionalità annunciate attraverso i suoi canali ufficiali, la piattaforma rimane una delle realtà più promettenti nel panorama tecnologico.
Chi è Nodepay?
Nodepay è una piattaforma AI decentralizzata dedicata a democratizzare l’addestramento AI tramite il recupero dati in tempo reale. Trasformando la larghezza di banda internet inutilizzata in una risorsa preziosa, Nodepay alimenta la prossima generazione di modelli AI e si posiziona come leader nell’ecosistema AI decentralizzato.