L’evoluzione del BNPL: Un’analisi dettagliata dei principali player, investitori e trend globali

Negli ultimi anni, il settore Buy Now, Pay Later (BNPL) ha rivoluzionato il mondo dei pagamenti, offrendo soluzioni innovative per i consumatori e le aziende. Nato come alternativa ai pagamenti tradizionali, il BNPL è cresciuto in maniera esponenziale, con un valore di mercato di $125 miliardi nel 2022 e una proiezione di $576 miliardi entro il 2030 (CAGR del 21,5%). Il settore è alimentato da innovazioni tecnologiche, crescenti investimenti e una crescente domanda di flessibilità finanziaria. Questo articolo esplora i principali attori, investitori e tendenze del mercato BNPL.


I principali operatori BNPL

Segmentazione del mercato

Le aziende BNPL possono essere suddivise in tre categorie principali:

  1. B2C: Servizi rivolti ai consumatori, come Klarna e Affirm.
  2. B2B: Soluzioni per il miglioramento dei flussi di cassa delle aziende, come PausePay e Mondu.
  3. Ibridi: Aziende che operano in entrambi i segmenti, come Scalapay.

Principali player

Nome

Sito Web

Focus

Anno di Lancio

Round di Finanziamento

Principali Investitori

Operatività Geografica

Presenza in Italia

AlmaPay

almapay.com

B2C

2018

€115M Series C (2022)

Cathay Innovation, Eurazeo

Francia, Italia, Spagna

Mondu

mondu.ai

B2B

2021

$43M Series A (2022)

Valar Ventures, Cherry Ventures

Germania, Austria

No

Butter

butter.co.uk

B2C

2017

£15.8M Series A (2021)

BCI Finance, Kuvi Capital

Regno Unito

No

Billie

billie.io

B2B

2016

$100M Series C (2021)

Dawn Capital, Klarna

Germania, Paesi Bassi

No

Scalapay

scalapay.com

B2C

2019

$497M Series B (2021)

Tiger Global, Fasanara Capital

Italia, Francia, Spagna

Pennylane

pennylane.com

B2B

2020

€50M Series B (2022)

Sequoia Capital, Global Founders Capital

Francia

No

Two

two.inc

B2B

2020

$18M Series A (2022)

Shine Capital, Antler

Norvegia, Regno Unito

No

Pledg

pledg.co

B2C

2016

€80M Series B (2022)

SBI Investment, ODDO BHF

Francia

No

Fintecture

fintecture.com

B2B

2020

€26M Series A (2022)

Target Global, Samaipata

Francia

No

Payin3

payin3.eu

B2C

2018

€10M Series A (2021)

Finch Capital, Rabobank

Paesi Bassi

No

Hokodo

hokodo.co

B2B

2018

$40M Series B (2022)

Notion Capital, Mosaic Ventures

Regno Unito

No

Klarna

klarna.com

B2C

2005

$639M (2021)

SoftBank, Sequoia Capital

Globale

Tink

tink.com

B2B

2012

$308M (2020)

Insight Partners, Dawn Capital

Europa

Qomodo

qomodo.me

B2B

2020

N/A

N/A

N/A

No

PastPay

pastpay.com

B2C

2021

N/A

N/A

N/A

No

Tranch

tranch.com

B2B

2021

$4M Seed (2022)

Flash Ventures, Global Founders Capital

Regno Unito

No

Debite

debite.io

B2B

2021

$2.5M Seed (2022)

Global Founders Capital

Regno Unito

No

HeroPay

heropay.eu

B2B

2021

N/A

N/A

N/A

No

Playter

playter.co

B2B

2020

$55M (2022)

Adit Ventures, Fasanara Capital

Regno Unito

No

Sprinque

sprinque.com

B2B

2020

€1.7M Seed (2021)

Volta Ventures, Force Over Mass

Paesi Bassi

No

HelloAria

helloaria.eu

B2B

2021

N/A

N/A

N/A

No

Treyd

treyd.io

B2B

2019

$12M Series A (2022)

Nineyards Equity, Antler

Svezia, Regno Unito

No

Modifi

modifi.com

B2B

2018

$145M (2021)

Heliad Equity Partners, Global Founders Capital

Europa, Asia, USA

No

Opyn

opyn.eu

B2B

2012

€25M (2020)

Gruppo Azimut

Italia

Iwoca

iwoca.co.uk

B2B

2012

£350M (2020)

Augmentum Fintech, Prime Ventures

Regno Unito, Germania

No

Caratteristiche distintive

  • Klarna e Scalapay: Leader del B2C, offrono esperienze fluide per i consumatori, con programmi fedeltà e integrazioni omnicanale.
  • Billie e Mondu: Si concentrano sul B2B, fornendo soluzioni per semplificare i flussi di pagamento delle PMI.
  • PausePay: Si distingue con la sua tecnologia Open Banking e la soluzione BuyerSide.

Tendenze attuali del mercato BNPL

1. Espansione nei mercati emergenti

  • Crescita esplosiva: L’adozione del BNPL è particolarmente forte in America Latina, Africa e Sud-est asiatico, dove il credito tradizionale è meno accessibile.
  • Protagonisti: Aziende come Scalapay e Klarna stanno espandendo le loro operazioni in queste regioni.

2. Focus sul B2B

  • Crescita rapida: Le soluzioni B2B rappresentano il 30% del mercato BNPL e si prevede che cresceranno del 40% entro il 2028.
  • Case Study: PausePay utilizza l’Open Banking per semplificare i pagamenti aziendali, riducendo i costi e i tempi di pagamento.

3. Adozione tecnologica

  • Blockchain e AI: Migliorano la gestione del rischio, riducono i costi operativi e personalizzano l’esperienza utente.
  • Esempio: Klarna utilizza l’AI per creare raccomandazioni personalizzate e ottimizzare le esperienze dei consumatori.

4. Consolidamento del mercato

  • Fusioni e acquisizioni: Grandi aziende come Klarna e Affirm stanno acquisendo startup per espandere le loro offerte e penetrare nuovi mercati.

I principali investitori BNPL

Investitori Globali Rilevanti nel BNPL

  1. Sequoia Capital

    • Ruolo: Venture capitalist globale.
    • Partecipazioni: Klarna.
    • Strategia: Focus su scale-up tecnologici ad alto impatto globale.
  2. SoftBank

    • Ruolo: Vision Fund per tecnologie scalabili.
    • Partecipazioni: Klarna, Affirm.
    • Strategia: Supporto a modelli innovativi con crescita rapida.
  3. Tiger Global Management

    • Ruolo: Investitore in startup ad alta crescita.
    • Partecipazioni: Scalapay.
    • Strategia: Espansione in mercati emergenti.
  4. Valar Ventures

    • Ruolo: Fondo di Peter Thiel.
    • Partecipazioni: Mondu.
    • Strategia: Sostegno a innovazioni fintech.
  5. Global Founders Capital

    • Ruolo: Venture capital globale.
    • Partecipazioni: Modifi, Tranch.
    • Strategia: Early-stage con focus su modelli innovativi.
  6. Insight Partners

    • Ruolo: Venture capital per scale-up.
    • Partecipazioni: Tink.
    • Strategia: Espansione europea e globale.
  7. Dawn Capital

    • Ruolo: Fondo europeo.
    • Partecipazioni: Billie.
    • Strategia: Focus sul B2B.
  8. Antler

    • Ruolo: Early-stage.
    • Partecipazioni: Two, Treyd.
    • Strategia: Sostegno alle startup emergenti.
  9. Heliad Equity Partners

    • Ruolo: Specializzato in tecnologia.
    • Partecipazioni: Modifi.
    • Strategia: Innovazione nei pagamenti digitali.
  10. Fasanara Capital

    • Ruolo: Private equity europeo.
    • Partecipazioni: Scalapay, Playter.
    • Strategia: Sviluppo di fintech verticali.

Le sfide del BNPL

  1. Regolamentazione
    • Normative come PSD2 migliorano la trasparenza, ma impongono costi aggiuntivi.
  2. Pressione sulla redditività
    • Margini ridotti a causa della competizione.
  3. Educazione del mercato
    • Consumatori e PMI devono comprendere i rischi e vantaggi del BNPL.

Prospettive per il futuro

  1. Nuove tecnologie: L’AI sarà cruciale per migliorare il rischio di credito e personalizzare i servizi.
  2. Espansione geografica: Mercati emergenti come l’India saranno centrali.
  3. Consolidamento: I grandi attori continueranno a dominare attraverso fusioni e acquisizioni.

Conclusione

Il settore BNPL rappresenta un punto di svolta nei pagamenti digitali, con prospettive di crescita straordinarie e un impatto significativo su consumatori e aziende. Grazie al supporto di investitori strategici come SoftBank e Sequoia Capital, il futuro del BNPL appare luminoso e pieno di opportunità.

(Fonte: elaborazione di PausePay)