Un finanziamento di $3,5 milioni per rivoluzionare le rimesse internazionali
Leap Financial, startup fintech con sede a Miami, ha recentemente raccolto $3,5 milioni in finanziamenti seed. Questo round, guidato da Fuel Venture Capital e con il supporto di Ascendo Venture Capital, segna un importante passo avanti per l’azienda nel trasformare i pagamenti transfrontalieri. Grazie alla sua piattaforma alimentata dall’intelligenza artificiale (IA), Leap mira a colmare le lacune finanziarie tra gli immigrati negli Stati Uniti e le loro famiglie in America Latina.
La missione di Leap è chiara: smantellare i sistemi obsoleti e rendere i flussi monetari più efficienti e meno costosi, consentendo a istituzioni finanziarie e non finanziarie di partecipare al processo con margini ridotti ma sostenibili.
Un nuovo approccio per risolvere le inefficienze dei pagamenti transfrontalieri
Per molti immigrati, inviare denaro alle loro famiglie è sempre stato un processo complesso e costoso. I servizi tradizionali di rimessa possono applicare commissioni fino al 10% dell’importo trasferito, riducendo significativamente le risorse disponibili per le famiglie che dipendono da questi fondi.
Leap Financial affronta queste sfide con la sua piattaforma X-Border Payments, che integra sistemi finanziari, carte di debito e portafogli digitali in tutto il mondo. Grazie all’uso dell’IA, Leap è in grado di offrire costi di transazione inferiori all’1%, semplificando il processo, eliminando intermediari e garantendo una maggiore sicurezza e conformità normativa.
Lionel Carrasco, CEO e co-fondatore di Leap, sottolinea l’importanza della missione dell’azienda:
“Possiamo fare di meglio rispetto ai metodi centenari che drenano risorse da chi lavora duramente. Come disse Jeff Bezos: ‘Il tuo margine è la mia opportunità,’ noi diciamo: ‘La tua inefficienza è la nostra opportunità.’”
Il sostegno di Fuel Venture Capital e l’importanza della competenza finanziaria
Fuel Venture Capital, che ha guidato il round di finanziamento, ha sottolineato il valore unico di Leap. Secondo Maggie Vo, Managing General Partner, il team di Leap combina innovazione tecnologica e profonda competenza finanziaria:
“Molte aziende si concentrano sulla tecnologia, ma mancano dell’esperienza necessaria per affrontare il settore finanziario. Leap unisce entrambe le competenze, grazie a fondatori con anni di esperienza in rimesse, infrastrutture bancarie e conformità.”
Lola: l’assistente AI per rimesse personalizzate
Uno degli elementi distintivi della piattaforma di Leap è Lola, un agente conversazionale basato sull’IA progettato per migliorare l’esperienza dell’utente. Lola offre servizi finanziari personalizzati e facilita l’integrazione delle rimesse da parte delle istituzioni finanziarie, rendendo i pagamenti internazionali più accessibili e intuitivi.
Partnership strategiche e crescita futura
Leap Financial ha recentemente stretto una partnership con Mastercard, consolidando la sua posizione nel mercato delle rimesse internazionali. Grazie a questa collaborazione, Leap può sfruttare la rete globale di Mastercard per inviare fondi istantaneamente a carte di debito e portafogli mobili. Questo approccio non solo migliora l’efficienza, ma garantisce anche una rigorosa conformità normativa contro il riciclaggio di denaro (AML).
Il capitale raccolto verrà utilizzato per espandere le capacità dell’IA, rispondere alla crescente domanda e attrarre nuovi talenti. Leap punta a rivoluzionare il settore, offrendo soluzioni scalabili per istituzioni finanziarie che vogliono integrare i servizi di rimessa senza complessità operative.
Inclusione finanziaria e impatto sociale
La visione di Leap è profondamente radicata nel desiderio di migliorare la vita degli immigrati, un aspetto che risuona con Lionel Carrasco e Marcela Henao, fondatori dell’azienda. Leap offre una soluzione white-label che consente alle aziende di abbracciare nuove opportunità, sia per le istituzioni finanziarie che per le persone che servono.
Maggie Vo, parlando come immigrata, ha concluso:
“La visione di Leap di aiutare gli immigrati a sostenere le loro famiglie rispecchia le sfide uniche che molti di noi affrontano. Leap offre soluzioni accessibili, sicure e in grado di fare davvero la differenza.”
Un nuovo paradigma nei pagamenti transfrontalieri
Leap Financial sta ridefinendo il settore delle rimesse internazionali, riducendo i costi e migliorando l’accessibilità grazie all’intelligenza artificiale. Con un focus sull’inclusione finanziaria e partnership strategiche come quella con Mastercard, Leap è pronta a trasformare un mercato storicamente inefficiente, offrendo soluzioni moderne e inclusive.
L’azienda rappresenta una nuova speranza per gli immigrati e una straordinaria opportunità per le istituzioni finanziarie di innovare e crescere in un mondo sempre più interconnesso.