la Fintech Volume raccoglie 6 milioni di dollari per espandere i pagamenti da conto a conto in Europa

La startup fintech londinese Volume ha annunciato un nuovo round di finanziamento da 6 milioni di dollari, destinato a sostenere la sua espansione nel Regno Unito e in Europa. Il round è stato guidato da United Ventures, con la partecipazione di Fabrick, parte del Gruppo Sella, e degli investitori esistenti Firstminute Capital, SeedX e Haatch. Questo investimento segna un passo importante nella crescita di Volume, che punta a rivoluzionare il settore dei pagamenti digitali grazie alla tecnologia di open banking.


Una piattaforma innovativa per i pagamenti A2A

Volume si distingue nel panorama fintech per la sua soluzione di pagamento “Account-to-Account” (A2A), che permette ai commercianti di integrare un checkout rapido e sicuro utilizzando un semplice widget, configurabile con appena cinque righe di codice. La piattaforma consente ai consumatori di effettuare pagamenti direttamente dai propri conti bancari su qualsiasi dispositivo, completando l’intera transazione in meno di un secondo.

Il sistema utilizza la tecnologia di open banking fornita da Yapily per connettersi ai conti bancari degli utenti. Grazie all’autenticazione biometrica tramite l’app bancaria del cliente, i pagamenti vengono finalizzati senza la necessità di carte di credito, ID utente o password. Volume adotta un modello di pricing a tariffa flat inferiore all’1%, offrendo un’alternativa conveniente e scalabile rispetto ai tradizionali metodi di pagamento.


Dichiarazioni del CEO

Simone Martinelli, fondatore e CEO di Volume, ha commentato: “L’open banking ha creato le condizioni necessarie per ridurre i costi dei pagamenti, ma la maggior parte delle aziende A2A non è riuscita a sfruttare questo potenziale. In Volume, abbiamo risolto il problema, concentrandoci sull’esperienza utente per aziende e consumatori. La nostra soluzione è più veloce, più sicura e mette al primo posto entrambe le parti coinvolte”.

Martinelli ha anche sottolineato la crescita straordinaria dell’azienda, che ha visto un aumento del valore lordo della merce (GMV) di 163 volte nell’ultimo anno. “Come Stripe ha guidato la transizione dal contante alla carta, noi stiamo guidando il passaggio dalle carte di debito ai pagamenti bancari basati sull’open banking. Se adottato su larga scala, il nostro modello ‘pay-by-bank’ potrebbe far risparmiare alle aziende fino a 44 miliardi di dollari all’anno”, ha aggiunto.


Vantaggi dei pagamenti da conto a conto

I pagamenti A2A rappresentano un’alternativa sempre più popolare ai tradizionali metodi basati su carte. Tra i principali vantaggi:

  • Velocità: Le transazioni vengono completate in meno di un secondo grazie all’autenticazione biometrica.

  • Sicurezza: I pagamenti non richiedono dati sensibili come numeri di carte o password.

  • Convenienza: Con un costo inferiore all’1%, i commercianti possono ridurre significativamente le spese di transazione.

  • Accessibilità: Grazie alla tecnologia di open banking, i consumatori possono pagare direttamente dai loro conti bancari.


Un settore in crescita

Il mercato dei pagamenti open banking è in rapida espansione. Nel Regno Unito, ad esempio, il numero di transazioni open banking ha raggiunto 14,5 milioni a gennaio 2024, segnando una crescita del 69% su base annua. Questo trend riflette l’aumento della penetrazione dei pagamenti A2A, che sta guadagnando terreno rispetto ai metodi tradizionali.

Volume si inserisce in questo contesto come leader innovativo, offrendo soluzioni scalabili per i pagamenti transfrontalieri e contribuendo a ridurre le complessità associate ai metodi di pagamento tradizionali.


Espansione futura

Con i nuovi fondi raccolti, Volume mira a consolidare la sua presenza in Europa, ampliando il proprio team e sviluppando ulteriormente la sua tecnologia. L’azienda prevede di migliorare la propria piattaforma per supportare un numero sempre maggiore di commercianti e consumatori, mantenendo il focus sulla sostenibilità e sull’efficienza.


Conclusioni

Grazie alla sua tecnologia all’avanguardia e al crescente interesse per i pagamenti A2A, Volume si posiziona come uno dei principali protagonisti nella trasformazione del settore dei pagamenti digitali. Con un chiaro focus sull’esperienza utente e un modello di business scalabile, l’azienda è pronta a guidare il cambiamento verso un futuro in cui i pagamenti siano più veloci, sicuri e convenienti per tutti.