KPay Group raccoglie $55 milioni nel round di Serie A: un record per il settore pagamenti nel 2024

KPay Group, piattaforma leader nella gestione finanziaria e operativa aziendale, ha annunciato un traguardo significativo nel settore FinTech. L’azienda ha chiuso con successo un round di finanziamento Serie A da $55 milioni, stabilendo un record come il più grande finanziamento di questo tipo nel settore dei pagamenti a livello globale per il 2024.

Investitori e leadership finanziaria

Il round è stato guidato da Apis Growth Markets Fund III e Apis Global Growth Fund III, gestiti da Apis Partners, un asset manager con sede nel Regno Unito, specializzato in investimenti ESG e di impatto. Con asset totali pari a $2,3 miliardi, Apis Partners ha fortemente sostenuto la strategia e la leadership di KPay, riconoscendone il ruolo dominante nel mercato e il potenziale di crescita, in particolare nell’Asia emergente.

Crescita impressionante e presenza internazionale

KPay si distingue per una crescita eccezionale con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 166% negli ultimi tre anni. Attualmente opera in Hong Kong, Singapore e Giappone, servendo oltre 45.000 commercianti e collaborando con più di 150 fornitori di SaaS, istituzioni bancarie e aziende di servizi finanziari. L’obiettivo è raddoppiare il numero di partnership nei prossimi anni, accelerando la trasformazione finanziaria e digitale delle imprese in tutta la regione.

Utilizzo strategico dei fondi

I nuovi fondi saranno utilizzati per:

  • Espandere la penetrazione nei mercati esistenti, con particolare attenzione ai commercianti di piccole e medie imprese (PMI).
  • Diversificare in nuovi settori e regioni, con un focus particolare sui mercati meno serviti dell’Asia.
  • Supportare l’ambizioso obiettivo di raggiungere un milione di commercianti nei prossimi cinque anni.

Strategia di crescita

KPay mira a perseguire una combinazione di crescita organica e acquisizioni strategiche per consolidare la propria presenza in economie asiatiche chiave come Indonesia, Filippine, Malesia e Thailandia. Questo approccio rafforzerà la capacità dell’azienda di rispondere alle esigenze diversificate di commercianti di tutte le dimensioni e settori.

Dichiarazioni dei leader aziendali

Davis Chan, Co-fondatore e CEO di KPay, ha commentato:
“Sono incredibilmente orgoglioso di questo traguardo finanziario raggiunto dal nostro team. Questo finanziamento ci permetterà non solo di espandere la nostra base di PMI nei mercati esistenti, ma anche di entrare in nuovi settori e mercati poco serviti in tutta l’Asia. Questo ci avvicina al nostro obiettivo di supportare un milione di commercianti nei prossimi cinque anni.”

Christopher Yu, Presidente e CFO, ha aggiunto:
“Ottenere questo finanziamento ci dà forza e flessibilità finanziaria per migliorare l’innovazione dei prodotti, la velocità di ingresso nel mercato, l’esperienza del cliente e l’eccellenza operativa. La nostra missione è rendere i servizi di KPay sempre più semplici, intelligenti ed economici per i nostri commercianti. Attraverso partnership strategiche e l’attrazione di talenti globali, siamo determinati a realizzare la nostra visione aziendale.”

Un impatto significativo per le PMI in Asia

Con questo importante round di finanziamento, KPay consolida la sua posizione di leader nel settore dei pagamenti, accelerando l’accesso ai servizi finanziari per le PMI e favorendo la digitalizzazione in mercati emergenti. La combinazione di innovazione, crescita strategica e impegno per l’impatto sociale rende KPay un esempio brillante nel panorama FinTech globale.