Jiko raccoglie 29 milioni di dollari nel round Series C per innovare la gestione della tesoreria

Jiko, una piattaforma tecnologica e bancaria focalizzata sulla trasformazione della gestione della tesoreria, ha annunciato la chiusura di un round di finanziamento Series C da 29 milioni di dollari. Il round è stato guidato da Upfront Ventures, con la partecipazione di Airbus Ventures, Red River West, Radicle Impact e altri investitori non divulgati.


Una piattaforma innovativa per la gestione della tesoreria

La piattaforma di Jiko offre un accesso fluido ai buoni del Tesoro degli Stati Uniti, consentendo ai clienti aziendali di gestire la liquidità con sicurezza e flessibilità. Il prodotto principale, Jiko Pockets, permette agli utenti di acquistare e vendere buoni del Tesoro in modo programmabile, 24/7, fornendo un’alternativa più sicura e flessibile rispetto ai tradizionali fondi di mercato monetario o ai depositi bancari con leva.

Attraverso un’infrastruttura basata sul cloud e una trading desk digitale integrata, Jiko ha già facilitato transazioni per oltre 10 miliardi di dollari in buoni del Tesoro. La piattaforma mira a rispondere alla crescente domanda di soluzioni innovative alimentate dai T-bill per la gestione della liquidità aziendale.


Utilizzo dei nuovi fondi

Il finanziamento di Series C sarà utilizzato per espandere le operazioni di Jiko e migliorare ulteriormente la piattaforma. L’azienda punta a scalare le proprie offerte per soddisfare l’interesse crescente verso le soluzioni basate sui buoni del Tesoro per la gestione della liquidità aziendale. Inoltre, Jiko rafforzerà il proprio leadership team aggiungendo figure di alto livello al consiglio di amministrazione, soggette all’approvazione normativa. Tra i nuovi membri previsti figurano:

  • Scott Richland, Chief Investment Officer presso il California Institute of Technology.

  • Steve Shafran, Senior Advisor presso Centerbridge.

  • Barbara Yastine, ex Presidente e CEO di Ally Bank.


Dichiarazioni dalla leadership

Stephane Lintner, fondatore e CEO di Jiko, ha dichiarato: “Questo round di finanziamento è una testimonianza della fiducia che i nostri investitori ripongono nella missione di Jiko. Collegando direttamente i tesorieri aziendali al rendimento del governo degli Stati Uniti, stiamo sbloccando un livello senza precedenti di flessibilità finanziaria e controllo per i nostri clienti operanti a livello globale. Ci entusiasma vedere la nostra piattaforma aiutare i team di tesoreria a innovare al di là dei flussi di lavoro esistenti, garantendo al contempo che i loro investimenti guadagnino costantemente il tasso di rendimento privo di rischio dei buoni del Tesoro.”

Scott Richland, Chief Investment Officer del California Institute of Technology, ha commentato: “La piattaforma di Jiko rappresenta un’innovazione dirompente per chiunque detenga liquidità nei tradizionali fondi di mercato monetario. Jiko sta sfidando lo status quo, offrendo un livello di sicurezza e flessibilità che i fondi di mercato monetario semplicemente non possono garantire. Sono entusiasta di unirmi al consiglio e supportare Jiko nella sua missione di trasformare il mercato della tesoreria.”


Impatto sul mercato

L’approccio di Jiko punta a rivoluzionare la gestione della tesoreria aziendale offrendo un livello di trasparenza, sicurezza e accessibilità senza precedenti. La piattaforma consente alle aziende di bypassare gli intermediari tradizionali, riducendo i costi e migliorando la redditivà. Con oltre 10 miliardi di dollari in T-bill già negoziati, Jiko è ben posizionata per capitalizzare sulla crescente domanda di soluzioni basate sui buoni del Tesoro.


Conclusioni

Con il nuovo finanziamento e un team di leadership rafforzato, Jiko si posiziona come leader nel trasformare il modo in cui le aziende gestiscono la loro liquidità. La combinazione di tecnologia all’avanguardia, accesso diretto ai rendimenti dei buoni del Tesoro e una piattaforma scalabile rappresenta un passo avanti significativo nel settore della gestione della tesoreria. L’azienda è pronta a guidare l’innovazione in un mercato in rapida evoluzione, offrendo alle aziende maggiore controllo, flessibilità e sicurezza per le loro esigenze finanziarie.