Il rapporto di Deloitte “Shaping the Future of Payments” esplora le tendenze emergenti nel panorama dei pagamenti, con uno sguardo particolare al ruolo del BNPL (Buy Now, Pay Later) sia per i consumatori che per il settore B2B. Di seguito, un’analisi estesa dei dati e dei trend più significativi.
1. BNPL nei Settori B2B e Consumer
Il BNPL si sta espandendo in nuovi settori oltre ai tradizionali acquisti discrezionali. Tra i settori chiave emergenti:
- Utility e Alloggi: Aumento dell’uso del BNPL per pagamenti di bollette, affitti e assicurazioni domestiche.
- Viaggi e Riparazioni Auto: Segmenti in cui il BNPL sta emergendo come opzione per gestire spese impreviste.
- Generi Alimentari: Tra il 2023 e il 2024, l’uso del BNPL per la spesa è cresciuto del 40%.
Le aziende B2B stanno adottando il BNPL per migliorare il flusso di cassa dei clienti, permettendo pagamenti dilazionati su grandi acquisti e migliorando la gestione del capitale operativo.
2. L’Impatto della Regolamentazione
Il panorama normativo sta evolvendo rapidamente:
- Protezione dei Consumatori: Il CFPB (Consumer Financial Protection Bureau) ora richiede che i fornitori di BNPL offrano protezioni simili a quelle delle carte di credito, come la possibilità di contestare addebiti e ricevere rimborsi.
- Effetto sui Fornitori: Le nuove normative aumenteranno i costi operativi dei fornitori di BNPL, avvantaggiando le banche che sono già abituate alla supervisione normativa.
- BNPL Banche vs. Fintech: Uno studio S&P Global mostra una leggera preferenza dei merchant per i prodotti BNPL offerti dalle banche (33%) rispetto a quelli delle fintech (32%).
3. Digitalizzazione e Declino dell’Uso dei Contanti
Il rapporto evidenzia una transizione accelerata verso i pagamenti digitali:
- E-Commerce: Le vendite globali hanno raggiunto i 6,3 trilioni di dollari nel 2024, con un crescente utilizzo di portafogli digitali come PayPal e Apple Wallet.
- Assegni Cartacei: Sempre meno usati, soprattutto nei pagamenti consumer, mentre nel B2B sono ancora rilevanti, seppur costosi.
4. Intelligenza Artificiale per la Sicurezza
L’adozione dell’AI sta rivoluzionando la prevenzione delle frodi:
- Modelli di Fraud Detection: Mastercard ha registrato un miglioramento del 300% nella velocità di identificazione delle frodi.
- Digital Identity: La protezione delle identità digitali sarà cruciale, con la necessità di standard condivisi tra regolatori e aziende.
5. Implicazioni per il Settore B2B
Nel contesto B2B, il BNPL è sempre più rilevante per migliorare i cicli di pagamento:
- Accesso Esteso: Limiti di spesa più elevati (fino a 20.000 dollari con Affirm) rendono il BNPL adatto a transazioni di valore maggiore.
- Vantaggi per i Clienti: Possibilità di diluire le spese senza interessi elevati, offrendo flessibilità finanziaria anche a clienti con storie creditizie meno solide.
Conclusione
Il futuro dei pagamenti sarà definito da innovazione tecnologica, regolamentazione più stringente e un’espansione delle opzioni come il BNPL. Per il B2B, questa evoluzione rappresenta un’opportunità significativa per migliorare l’efficienza finanziaria, fidelizzare i clienti e ridurre il rischio creditizio.
Le aziende che sapranno integrare il BNPL e altre innovazioni nel loro modello operativo saranno meglio posizionate per affrontare le sfide e cogliere le opportunità offerte dal mercato fino al 2025.
Scarica il REPORT