Il mercato del Fintech in Europa si evolve a ritmi sempre più rapidi, rispondendo alle crescenti esigenze di innovazione e semplificazione da parte delle aziende. Tra le realtà emergenti, Spendesk, piattaforma francese per la gestione delle spese aziendali, si distingue per il lancio di Spendesk Financial Services, una nuova divisione dedicata ai servizi finanziari.
Un’infrastruttura finanziaria all’avanguardia
Grazie alla licenza concessa dall’Autorité de contrôle prudentiel et de résolution (ACPR), Spendesk ha ottenuto il controllo totale della propria infrastruttura di pagamento. Questo traguardo le consente di:
- Aumentare la velocità e l’agilità nel rispondere alle esigenze di mercato;
- Offrire un’esperienza cliente più sicura e personalizzata.
L’obiettivo è soddisfare le necessità delle PMI e delle aziende di medie dimensioni in Europa, fornendo una piattaforma unica per la gestione centralizzata dei pagamenti aziendali.
Crescita e round di finanziamento
Fondata nel 2016, Spendesk ha registrato una crescita impressionante, sostenuta da importanti round di finanziamento:
- Serie C: $114 milioni nel 2022 e $118 milioni nel 2021, raggiungendo una valutazione di 1,1 miliardi di dollari, e ottenendo lo status di unicorno.
- Investitori principali: Tiger Global Management, General Atlantic, Index Ventures, e Eight Roads Ventures.
I ricavi riflettono questa espansione: 73,1 milioni di dollari nel 2024, in crescita rispetto ai 51,9 milioni del 2023 e ai 24,7 milioni del 2021.
Dalla SaaS alla leadership nei servizi finanziari
Spendesk nasce come piattaforma SaaS per il spend management, affermandosi come partner strategico per i team finanziari grazie a:
- Visibilità totale: ogni acquisto è tracciabile e associato a persone, progetti o budget;
- Controllo completo: strumenti che semplificano e gestiscono ogni aspetto delle spese aziendali.
Queste funzionalità avanzate hanno reso Spendesk una soluzione indispensabile per oltre 5.000 aziende e 200.000 utenti in Europa.
Servizi innovativi in collaborazione con Visa
La nuova divisione Spendesk Financial Services, sviluppata in collaborazione con Visa, introduce servizi avanzati che centralizzano i processi operativi, garantendo sicurezza e agilità. Tra questi:
- Gestione dei conti aziendali;
- Carte fisiche e virtuali per le aziende;
- Trasferimenti di pagamento ottimizzati.
Secondo Stéphane Dehaies, presidente di Spendesk Financial Services:
“Con Spendesk Financial Services non stiamo solo gestendo i pagamenti. Ora abbiamo il pieno controllo della nostra infrastruttura tecnologica, che ci consente di innovare più velocemente e rispondere meglio alle esigenze delle PMI e delle aziende di medie dimensioni.”