Finny: La piattaforma FinTech basata su Gen AI raccoglie 4,3 milioni di dollari in finanziamenti Seed

Finny, una startup con sede a New York che opera con una piattaforma FinTech che utilizza l’intelligenza artificiale generativa (Gen AI), ha recentemente annunciato di aver raccolto 4,3 milioni di dollari in un round di finanziamento Seed. Questo round è stato guidato da Maple VC e HNVR, con la partecipazione di Crossbeam Ventures, Liquid 2, Y Combinator e figure di spicco come il CEO di Morningstar Kunal Kapoor, il CPO di Gusto Tomer London e il COO di Deel Dan Westgarth.

L’obiettivo del finanziamento

I fondi raccolti saranno utilizzati per espandere le operazioni e potenziare gli sforzi di sviluppo della piattaforma, con l’obiettivo di consolidare la posizione di Finny come leader nell’applicazione di tecnologie avanzate nel settore dei servizi finanziari.

Come funziona Finny

Guidata dal CEO Eden Ovadia, Finny sfrutta l’intelligenza artificiale generativa per raccogliere dati pubblicamente disponibili che indicano se una persona potrebbe essere interessata a un consulente finanziario. I suoi algoritmi proprietari creano un profilo dettagliato per i potenziali clienti, mentre un agente AI si occupa di attività di outreach mirate e personalizzate per conto del consulente.

Il processo si articola in tre fasi principali:

  1. Identificazione dei potenziali clienti: Dopo aver configurato il proprio account, un consulente può accedere a un sistema che identifica potenziali clienti all’interno di una nicchia target. La piattaforma aggrega migliaia di dati per ogni lead, tra cui eventi di vita legati a “denaro in movimento”. Questi eventi includono vendite o acquisti di immobili, matrimoni, divorzi, nascita di un figlio, recenti raccolte di capitale o vendite aziendali. Questi trigger sono spesso indicatori chiave del bisogno di un consulente finanziario.

  2. Prioritizzazione dei potenziali clienti: Grazie a un sistema proprietario, Finny assegna a ciascun potenziale cliente un “F-Score”, una metrica unica che predice la probabilità di conversione. Simile a un punteggio di compatibilità in un’app di incontri, l’F-Score migliora continuamente man mano che il consulente utilizza la piattaforma.

  3. Outreach e coinvolgimento: Finny elimina il peso dell’outreach per i consulenti finanziari, gestendo in autonomia il processo. La piattaforma seleziona i canali migliori per ogni prospect, si occupa dei follow-up e programma incontri utilizzando AI che apprende costantemente le strategie e il linguaggio ottimali.

Un impatto rivoluzionario nel settore

Con l’adozione di tecnologie avanzate, Finny sta trasformando il modo in cui i consulenti finanziari trovano e interagiscono con i clienti. La piattaforma non solo riduce il carico amministrativo, ma aumenta anche l’efficacia delle strategie di acquisizione, permettendo ai consulenti di concentrarsi sulle relazioni con i clienti e sulla pianificazione finanziaria.

Il futuro di Finny

L’approccio innovativo di Finny, unito al supporto di investitori di alto profilo, posiziona la startup come un attore chiave nel panorama FinTech. Con l’obiettivo di espandere ulteriormente le sue operazioni e affinare le sue tecnologie, Finny mira a ridefinire gli standard del settore, portando maggiore efficienza e personalizzazione nei servizi finanziari.

La visione del CEO Eden Ovadia è chiara: “Vogliamo creare un’esperienza senza precedenti per i consulenti finanziari, fornendo loro strumenti che non solo facilitano il loro lavoro, ma trasformano il modo in cui si relazionano con i loro clienti.”