CarDekho SEA, piattaforma di servizi di finanziamento auto con sede a Singapore, ha annunciato di aver raccolto 60 milioni di dollari in equity nel suo primo round di finanziamento esterno. L’investimento, guidato da Navis Capital Partners e Dragon Fund, porta la valutazione dell’azienda a oltre 300 milioni di dollari. Prima di questo round, la società aveva ricevuto un investimento di 40 milioni di dollari dalla sua azienda madre, il gruppo indiano CarDekho.
Obiettivi del finanziamento
Il finanziamento servirà a sostenere l’espansione di CarDekho SEA nel Sud-est asiatico, con un focus particolare sull’industria del finanziamento per auto e moto usate in Indonesia e sul settore del finanziamento di auto usate nelle Filippine. Umang Kumar, co-fondatore e presidente di CarDekho, ha dichiarato in un’intervista a TechCrunch che una delle strategie chiave dell’azienda potrebbe includere l’acquisizione di piattaforme di finanziamento auto usate o di brokeraggio assicurativo in questi mercati.
“Abbiamo già alcune opportunità in fase di valutazione. Potreste sentire novità su questo fronte entro uno o due mesi. Non puntiamo esclusivamente a una crescita organica, ma consideriamo anche acquisizioni inorganiche per rafforzare la nostra presenza nella regione”, ha spiegato Kumar.
Presenza regionale e strategie di espansione
Fondata nel 2020, CarDekho SEA ha già una presenza significativa in Indonesia (con OTO Indonesia) e nelle Filippine (attraverso Carmudi Philippines e Zigwheels Philippines). L’azienda è attiva anche in altri mercati del Sud-est asiatico, tra cui Thailandia, Singapore, Malesia e Vietnam, e prevede ulteriori espansioni entro il 2026.
CarDekho SEA ha acquisito Carmudi nel 2021, un’operazione che ha permesso di espandersi ulteriormente in Indonesia, Filippine e Thailandia. In Indonesia, l’azienda ha rilevato interamente il partner locale tra il 2019 e il 2020, consolidando la sua posizione come proprietario unico.
Un modello di business unico
A differenza dei concorrenti, CarDekho SEA opera come un aggregatore completo per i servizi di finanziamento auto. Questo approccio si distingue per:
-
Procedure di prestito guidate dalla tecnologia: Utilizzo di soluzioni basate su AI e machine learning per ridurre le frodi e i rischi di credito, fornendo dati più dettagliati ai partner finanziari.
-
Marketplace asset-light: Nessun rischio di credito diretto grazie al modello di business leggero.
-
Ampia rete: Collaborazioni con oltre 50 istituzioni finanziarie e una rete di 20.000 concessionari e agenti al dettaglio.
-
Accesso democratizzato ai prodotti finanziari: L’azienda aggrega la domanda di piccoli concessionari di auto usate, spesso ignorati dai finanziatori tradizionali a causa delle loro dimensioni ridotte.
Risultati e impatto economico
Dalla sua fondazione, CarDekho SEA ha registrato una crescita notevole:
-
Oltre 200.000 erogazioni: Con più di 1 miliardo di dollari in prestiti distribuiti.
-
Crescita del GMV (valore lordo della merce): Un aumento di 50 volte negli ultimi tre anni.
-
Partnership solide: Collaborazioni con un ampio network di istituzioni finanziarie e dealer.
Il modello di business genera oltre 50 milioni di dollari di ricavi annuali, principalmente attraverso commissioni per prestito concesse dai partner finanziari.
Visione per il futuro
CarDekho SEA punta a continuare la sua espansione, integrando strategie di crescita organica e acquisizioni inorganiche per consolidare la sua posizione nel Sud-est asiatico. La combinazione di tecnologia avanzata, un modello di business asset-light e una rete consolidata offre all’azienda un vantaggio competitivo nel settore del finanziamento auto.
Umang Kumar ha sottolineato: “Il nostro obiettivo è fornire accesso a una varietà di prodotti finanziari sia per i dealer sia per i loro clienti, risolvendo le sfide che molti piccoli concessionari affrontano nel mercato attuale.”
Conclusioni
Con il recente round di finanziamento e un piano strategico ben definito, CarDekho SEA si posiziona come leader emergente nel mercato del finanziamento auto nel Sud-est asiatico. L’azienda è pronta a capitalizzare le opportunità offerte dalla digitalizzazione del settore, creando soluzioni innovative e accessibili per dealer e clienti finali.