Capgemini: World Cloud Report – Financial Services 2025

Il futuro dei servizi finanziari è nel cloud

Le banche e le assicurazioni stanno attraversando una fase cruciale nel loro percorso di trasformazione digitale, sfruttando le tecnologie cloud per affrontare le sfide di un ambiente aziendale sempre più complesso. Il World Cloud Report – Financial Services 2025, pubblicato da Capgemini, raccoglie le opinioni di 600 leader nei servizi finanziari e di 120 dirigenti FinTech e InsurTech provenienti da 13 mercati globali, offrendo un’analisi approfondita delle opportunità e delle sfide legate all’adozione del cloud.


1. Introduzione

Le infrastrutture operative tradizionali non soddisfano più le crescenti aspettative dei clienti e le pressioni normative. Il cloud rappresenta una leva fondamentale per:

  • Promuovere innovazione e scalabilità.
  • Aumentare l’efficienza operativa.
  • Offrire esperienze cliente personalizzate e di qualità.

Capgemini sottolinea l’importanza di un approccio cloud-native, basato sulla collaborazione con partner tecnologici e sull’integrazione di soluzioni avanzate.


2. Executive Summary

L’adozione del cloud nei servizi finanziari ha registrato un aumento del 26% nei riferimenti aziendali tra il 2020 e il 2023. Tuttavia, permangono alcune sfide:

  • Gestione inefficiente dei costi.
  • Complessità nella migrazione.
  • Conformità normativa sempre più stringente.

Differenze chiave:

  • Le banche tradizionali puntano a migliorare l’efficienza operativa.
  • Le FinTech/InsurTech mirano all’innovazione e alla crescita dei ricavi.

Capgemini evidenzia che solo il 12% delle istituzioni finanziarie globali sono veri innovatori del cloud, grazie a visioni strategiche e piattaforme scalabili.


3. Sfide e Opportunità del Cloud

Le principali sfide operative rilevate includono:

  • Gestione e sicurezza dei dati: Silos di dati e rischi di integrazione.
  • Pressione normativa: Nuove regolamentazioni come DORA, GDPR, AML e PSD2.
  • Transizione inefficace: La migrazione “lift-and-shift” spesso limita i benefici del cloud.
  • Costi FinOps: Aumento delle spese operative per infrastrutture complesse.

Esempio rilevante: Il caso VMware-Broadcom, che ha visto un incremento dei costi infrastrutturali a causa di nuovi modelli di licenza.


4. Accelerare Efficienza e Innovazione

Secondo Capgemini, le organizzazioni devono passare da un approccio lift-and-shift a un mindset cloud-native, creando un ecosistema collaborativo con partner tecnologici e hyperscaler.

Tecnologie chiave:

  • AI (Intelligenza Artificiale).
  • Analisi predittiva per anticipare esigenze e rischi.
  • Automazione dei processi robotici (RPA) per migliorare l’efficienza.

Esempio:

  • Deutsche Bank ha ottimizzato la scalabilità utilizzando l’infrastruttura Google Distributed Cloud.

5. Customer Centricity con il Cloud

Le strategie cloud-driven migliorano l’esperienza del cliente (CX) attraverso:

  • Strumenti avanzati di CRM.
  • Engagement omnichannel per una comunicazione fluida.
  • Analisi dei dati basata su AI per personalizzare i servizi.

Casi di successo:

  • Esure Group (UK): Aumento del 50% nella rilevazione delle frodi grazie al cloud.
  • Multinational Bank: Riduzione dei tempi di risposta con la migrazione ad AWS.

6. Innovazione con AI Generativa

Il cloud integrato con l’AI generativa permette di:

  • Sviluppare nuovi prodotti.
  • Migliorare la rilevazione delle vulnerabilità.
  • Ottimizzare l’interazione con i clienti tramite chatbot intelligenti.

Esempio:

  • Morgan Stanley utilizza assistenti AI per ottimizzare la produttività nelle riunioni.

Vantaggi principali:

  • Efficienza operativa migliorata.
  • Servizi personalizzati basati su dati avanzati.

7. Conclusioni del Report

Capgemini identifica una roadmap chiara per le istituzioni finanziarie:

  • Definire una visione cloud-native con una roadmap strategica.
  • Espandere il mercato con cloud localizzati e scalabili.
  • Monetizzare i dati grazie a strumenti avanzati di analisi cloud.
  • Integrare AI e cloud per una crescita sostenibile e scalabile.

Le organizzazioni che adotteranno un approccio data-driven e customer-centric potranno ottenere una crescita superiore e migliorare l’efficienza in un panorama altamente competitivo.


8. Metodologia del Report

  • 600 leader del settore bancario e assicurativo.
  • 120 dirigenti FinTech e InsurTech.
  • 20 interviste con esperti globali nel settore cloud e tecnologie.

Conclusione finale

Il World Cloud Report 2025 di Capgemini evidenzia come il cloud sia un elemento cruciale per il futuro dei servizi finanziari. Le istituzioni che adotteranno una trasformazione cloud ben pianificata, con un approccio innovativo e data-driven, saranno in grado di:

  • Accelerare la crescita dei ricavi.
  • Promuovere l’efficienza operativa.
  • Innovare rapidamente per rispondere alle esigenze di un mercato globale in evoluzione.

Capgemini, con il suo approccio analitico e globale, fornisce una guida chiara per le organizzazioni che vogliono sfruttare il potenziale della tecnologia cloud per rimanere competitive e crescere nel futuro.

Scarica il REPORT