Basis, startup specializzata in soluzioni software alimentate dall’intelligenza artificiale per il settore contabile, ha recentemente annunciato di aver chiuso un round di finanziamento Series A, raccogliendo 34 milioni di dollari.
Questo investimento segna un importante passo avanti per l’azienda, ufficialmente conosciuta come Essex Labs Inc., che punta a rivoluzionare il panorama contabile con la sua innovativa piattaforma AI.
Investitori di alto profilo
Il round è stato guidato da Khosla Ventures, con partecipazioni significative da parte di Better Tomorrow Ventures, BoxGroup, Avid Ventures e NFDG, il fondo gestito da Nat Friedman, ex CEO di GitHub, e Daniel Gross, ex dirigente Apple. Tra gli investitori figurano anche angeli di alto profilo come Larry Summers e Adam D’Angelo, membri del consiglio di OpenAI, e Jeff Dean, capo scienziato di Google.
Automazione e innovazione
La tecnologia di Basis punta a migliorare la produttività delle aziende contabili automatizzando compiti ripetitivi e noiosi. La piattaforma utilizza modelli linguistici avanzati progettati specificamente per attività contabili ad alte prestazioni.
Tra le principali funzionalità offerte da Basis troviamo:
-
Automazione dell’inserimento dati: Elimina la necessità di trasferire manualmente i dettagli delle transazioni da ricevute digitalizzate a un registro centrale, grazie agli agenti AI della piattaforma.
-
Revisione dei ledger: Gli agenti AI identificano rapidamente errori nei registri contabili, un compito che diventa sempre più impegnativo con l’aumentare del volume delle transazioni.
La piattaforma di Basis è anche altamente personalizzabile, in grado di adattarsi agli stili di gestione dei dati finanziari dei diversi clienti e garantendo la conformità con le normative locali nei vari mercati. Inoltre, le integrazioni con applicazioni contabili popolari utilizzano token di accesso revocabili per recuperare in modo sicuro i record senza memorizzare dettagli sensibili.
Successo tra i leader del settore
La soluzione di Basis è già stata adottata da diverse tra le prime 100 aziende contabili negli Stati Uniti. Wiss, una società contabile con sede nel New Jersey, ha riportato una riduzione del 30% del tempo dedicato a compiti manuali grazie alla piattaforma di Basis. Questo dimostra l’impatto significativo della tecnologia nell’ottimizzare le operazioni contabili.
Piani futuri
Con l’afflusso dei nuovi fondi, Basis mira ad ampliare il proprio team e a intensificare le iniziative di sviluppo prodotto. Le risorse saranno utilizzate principalmente per soddisfare le elevate esigenze computazionali legate all’addestramento e al perfezionamento dei modelli AI.
Chirag Gandhi, CEO di Basis, ha dichiarato:
“Questo finanziamento ci consente di accelerare il nostro obiettivo di trasformare il settore contabile attraverso l’automazione intelligente. Siamo entusiasti di continuare a migliorare la nostra piattaforma per aiutare le aziende contabili a concentrarsi su ciò che conta davvero: costruire relazioni più solide con i clienti.”
Grazie a questa spinta finanziaria e al supporto di investitori di primo piano, Basis si posiziona come leader emergente nel settore dell’automazione contabile basata su intelligenza artificiale, promettendo di ridefinire il futuro della contabilità con soluzioni innovative e scalabili.