L’8 gennaio 2025, Banca Ifis ha annunciato il lancio di un’offerta pubblica di acquisto e scambio volontaria sulla totalità delle azioni di Illimity Bank, per un valore complessivo di 298 milioni di euro. Questa mossa strategica, approvata dal Consiglio di Amministrazione di Banca Ifis presieduto da Ernesto Fürstenberg Fassio, segna un passo cruciale per il consolidamento della leadership nel mercato italiano dello specialty finance.
Dettagli dell’offerta
L’offerta prevede per ciascuna azione di Illimity Bank un corrispettivo composto da:
-
0,1 azioni di Banca Ifis di nuova emissione;
-
1,414 euro in denaro.
Questa struttura valorizza ogni azione Illimity a 3,55 euro, basandosi sul prezzo ufficiale delle azioni di Banca Ifis al 7 gennaio 2025. L’offerta è condizionata all’ottenimento delle autorizzazioni regolamentari e mira all’acquisizione del 100% delle azioni Illimity quotate su Euronext Milan, Segmento STAR.
Obiettivi strategici dell’operazione
L’acquisizione consentirà a Banca Ifis di:
-
Accelerare la crescita consolidando la leadership nel settore dello specialty finance.
-
Ampliare la base clienti tra le PMI.
-
Entrare in nuovi segmenti di business, come il turnaround financing e l’investment banking per PMI.
-
Rafforzare il core business negli NPL, con un portafoglio complessivo di 33 miliardi di euro di GBV, grazie all’integrazione con gli asset gestiti da ARECneprix.
L’operazione prevede una successiva fusione per incorporazione di Illimity Bank in Banca Ifis, puntando a generare sinergie significative e creare un valore industriale superiore.
Sinergie e vantaggi economici
Banca Ifis stima sinergie annue a regime pari a 75 milioni di euro lordi, suddivisi in:
-
25 milioni di euro da sinergie di ricavo, grazie all’integrazione dell’offerta commerciale e al potenziamento dei servizi di factoring, leasing e rental.
-
50 milioni di euro da sinergie di costo, derivanti dall’ottimizzazione delle strutture operative e dei sistemi di governance.
A livello patrimoniale, l’operazione manterrà un CET1 Ratio pro-forma superiore al 14%, garantendo una solida stabilità finanziaria.
Costi di integrazione
I costi di integrazione stimati per realizzare le sinergie sono pari a circa 110 milioni di euro e saranno sostenuti nel corso del 2025. Gli azionisti di Illimity Bank potranno beneficiare di volumi e utili superiori, nonché di una politica di dividendi progressiva e remunerativa.
Impatto sulla sostenibilità
L’operazione rafforzerà l’impegno di Banca Ifis verso la sostenibilità, promuovendo:
-
Inclusione finanziaria e sociale, grazie a iniziative mirate per le PMI e le comunità locali.
-
Transizione sostenibile delle PMI, con un portafoglio di prodotti e servizi innovativi.
-
Progetti di alto impatto sociale, come il Social Impact Lab “Kaleidos” e il sostegno a istituzioni come l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù.
Valutazione del mercato
L’offerta ha suscitato grande attenzione tra gli investitori, evidenziando diversi punti di forza:
-
Plus:
-
Creazione di un leader di mercato nello specialty finance.
-
Sinergie significative e sostenibilità finanziaria.
-
Opportunità di crescita per dipendenti e collaboratori.
-
-
Minus:
-
Elevati costi di integrazione iniziali.
-
Rischi esecutivi legati alla complessità dell’operazione.
-
Conclusione
L’offerta pubblica di acquisto e scambio su Illimity Bank rappresenta una svolta strategica per Banca Ifis. Grazie a una visione industriale sostenibile e a una governance solida, l’operazione punta a generare un impatto significativo sia sul piano finanziario che sociale, consolidando il ruolo del Gruppo come partner di riferimento per le PMI italiane.