AutoConnexa chiude un round da 2,2 milioni di euro: rivoluzione nel settore delle assicurazioni auto

AutoConnexa, startup italiana specializzata nel settore InsurTech, ha recentemente concluso un round di finanziamento da 2,2 milioni di euro.

Questo risultato rafforza la sua posizione come leader nell’innovazione delle assicurazioni auto, grazie a una tecnologia telematica avanzata e un focus sulla personalizzazione delle polizze.


Una rivoluzione nelle polizze auto

AutoConnexa affronta uno dei principali problemi del settore assicurativo: l’incapacità di molte compagnie di sfruttare i dati provenienti dalle auto connesse per offrire polizze realmente personalizzate. La startup propone soluzioni dinamiche e flessibili, che premiano uno stile di guida responsabile e rispondono alle reali esigenze dei clienti.

Robin Daina, CEO di AutoConnexa, ha dichiarato:
“Nonostante le auto siano sempre più connesse, le compagnie assicurative non riescono a sfruttare il potenziale dei dati. Questo è un problema enorme che rappresenta una grande opportunità, ed è proprio qui che abbiamo deciso di intervenire.”


Il round di finanziamento

Il round, chiuso con successo a 2,2 milioni di euro, ha visto il coinvolgimento di investitori di alto profilo, tra cui:

  • Mediobanca, tramite il veicolo MB Speedup Limited.
  • CDP Venture Capital SGR, attivo nel sostegno di startup italiane innovative.
  • Jamie Brown, imprenditore che ha portato Direct Line in Italia, rendendola la più grande assicurazione auto diretta del Paese.
  • Carlo Dettori, CEO di Insurance Arena e investitore fin dalle prime fasi.

Jamie Brown ha commentato:
“Ho visto AutoConnexa crescere a ritmi serrati. Robin ha unito un’idea vincente a un team di altissimo livello: gli elementi perfetti per far diventare AutoConnexa un leader non solo in Italia, ma anche a livello internazionale.”


Partnership strategiche

Oltre al finanziamento, AutoConnexa ha stretto collaborazioni di rilievo per ampliare la sua presenza nel mercato:

  • Segugio.it, uno dei principali comparatori di assicurazioni in Italia, che consente alla startup di raggiungere un pubblico più vasto con le sue polizze personalizzate.
  • Compass, partner strategico per soluzioni finanziarie.

Il mercato InsurTech in crescita

Il settore InsurTech in Italia è in forte espansione. Secondo l’Italian Insurtech Association, gli investimenti nel 2024 raggiungeranno i 50 milioni di euro, trainati da soluzioni basate su intelligenza artificiale. Questo trend è destinato a crescere fino a 90 milioni di euro nel 2025 e 140 milioni di euro nel 2026.

AutoConnexa si posiziona come un attore chiave in questo panorama, contribuendo alla trasformazione digitale del mercato assicurativo italiano.


Un futuro promettente

Con il recente round di finanziamento, partnership strategiche e un team altamente qualificato, AutoConnexa si prepara a rivoluzionare il modo in cui le assicurazioni auto vengono offerte e percepite. Grazie alla combinazione di tecnologia avanzata e focus sui bisogni del cliente, la startup è destinata a diventare un punto di riferimento nel settore assicurativo italiano e internazionale.