Atlas Invest raccoglie 11 milioni di dollari per rivoluzionare il mercato dei bridge loan con l’AI

Atlas Invest, società fintech specializzata in bridge loan garantiti da immobili, ha recentemente concluso con successo un round di finanziamento da 11 milioni di dollari. La raccolta è stata guidata da The Garage, con la partecipazione di State of Mind Ventures, Anfield, Guy Gamzu e altri investitori storici. I fondi saranno utilizzati per accelerare l’espansione di Atlas e consolidare la sua posizione nel crescente mercato del debito immobiliare garantito.


Tecnologia AI e un modello di successo

Fondata nel 2022 da Roni Peled, Tal Shahar e Nir Peled, Atlas Invest ha sviluppato una piattaforma proprietaria basata sull’intelligenza artificiale (AI) che punta a ottimizzare il processo di concessione e gestione dei prestiti. La tecnologia avanzata della società analizza in tempo reale migliaia di dati critici, permettendo:

  • Valutazioni precise e rapide del rischio, facilitando decisioni efficienti;
  • Monitoraggio continuo dei prestiti attivi, per una gestione costante e mirata;
  • Processi semplificati, riducendo l’intervento dei mutuatari e velocizzando ogni fase del finanziamento.

Questo approccio basato sui dati permette ad Atlas di offrire un processo efficiente e a basso rischio, posizionandosi come innovatore leader nel settore dei prestiti ponte.

“Il nostro obiettivo è ridefinire il bridge lending unendo tecnologia avanzata e competenze istituzionali”, ha dichiarato Tal Shahar, CEO di Atlas Invest. “Questo finanziamento ci consentirà di scalare le operazioni, supportando sviluppatori immobiliari e offrendo nuove opportunità di investimento sicure ed efficienti.”


Il mercato dei bridge loan: un’opportunità da 10 trilioni di dollari

Negli Stati Uniti, il mercato dei bridge loan è stimato in circa 10 trilioni di dollari ed è in forte crescita. Con l’inasprimento dei criteri di concessione del credito da parte delle banche tradizionali, aumenta la domanda di soluzioni di finanziamento rapide e flessibili da parte degli sviluppatori immobiliari.

Atlas risponde a questa esigenza fornendo ai real estate developer:
Accesso rapido ai finanziamenti per cogliere opportunità di mercato senza ritardi;
✅ Un processo snello e automatizzato, grazie alla tecnologia AI;
✅ Opzioni di finanziamento personalizzate, efficienti e competitive.

Parallelamente, Atlas offre agli investitori – sia privati che istituzionali – la possibilità di accedere a un asset class stabile e sicuro, considerata il “Santo Graal” degli investimenti:

  • Rendimenti elevati e costanti;
  • Rischio contenuto, grazie alla natura garantita dei prestiti;
  • Sicurezza tangibile attraverso asset immobiliari reali.

Investimenti strategici e il ruolo dei nuovi finanziatori

L’investimento da 11 milioni di dollari è stato guidato da The Garage, che ha riconosciuto il potenziale di Atlas nel ridefinire il panorama del bridge lending.

“Siamo entusiasti di sostenere Atlas Invest nella loro missione di innovare il bridge lending attraverso l’integrazione dell’AI e di modelli scalabili. La loro capacità di rispondere alle esigenze del mercato con soluzioni efficienti è straordinaria”, ha commentato Shay Dan, Managing Partner di The Garage.

Il coinvolgimento di State of Mind Ventures, Anfield e altri investitori chiave evidenzia la fiducia nel modello innovativo di Atlas e nel suo potenziale di crescita.


Posizionamento e prospettive future

Atlas Invest si distingue nel mercato per il suo approccio che combina:
🔹 Tecnologia AI avanzata: analisi immediata e monitoraggio in tempo reale;
🔹 Gestione integrata dei prestiti: dall’underwriting alla gestione del portafoglio;
🔹 Efficienza e scalabilità: possibilità di originare miliardi di dollari in prestiti ogni anno.

Questi elementi consentono ad Atlas di fornire un’esperienza senza pari sia agli investitori che agli sviluppatori immobiliari, semplificando il processo di prestito e migliorando la gestione del rischio.

Con il finanziamento appena concluso, Atlas intende:

  • Espandere le operazioni e ampliare il proprio portafoglio di prestiti;
  • Consolidarsi come punto di riferimento per il debito immobiliare garantito;
  • Continuare a innovare nel settore, offrendo soluzioni all’avanguardia per un mercato in evoluzione.

Conclusione

L’ingresso di nuovi finanziamenti e l’utilizzo di tecnologie avanzate pongono Atlas Invest come un protagonista di primo piano nella trasformazione del settore dei bridge loan. Con la sua combinazione unica di competenze immobiliari e strumenti tecnologici all’avanguardia, Atlas è pronta a rivoluzionare il mercato del debito immobiliare, offrendo efficienza, trasparenza e rendimento sia agli sviluppatori che agli investitori.

Atlas Invest: dove la tradizione immobiliare incontra l’innovazione tecnologica.