Anatomy Financial raccoglie 19 milioni di dollari per trasformare la gestione finanziaria del settore sanitario

Anatomy Financial, una startup fintech con sede a San Francisco, ha recentemente annunciato un round di finanziamento di Serie A da 19 milioni di dollari, guidato da Canapi Ventures. Questo investimento segna un passo fondamentale nell’espansione delle operazioni della startup e nello sviluppo della sua innovativa piattaforma di gestione finanziaria alimentata dall’intelligenza artificiale.

Una rivoluzione per la gestione dei pagamenti sanitari

La piattaforma di Anatomy Financial introduce un’innovazione unica nel settore: una “lockbox” digitale che trasforma la posta cartacea delle pratiche sanitarie in un’esperienza digitale simile all’email. Questo sistema consente di:

  • Automatizzare processi manuali come l’apertura della posta, la scansione e l’organizzazione dei documenti, il deposito degli assegni e l’inserimento dei dati nei sistemi di gestione delle pratiche.

  • Convertire le Spiegazioni dei Benefici (Explanation of Benefits, EOB) in rimesse elettroniche (ERA).

  • Classificare automaticamente la corrispondenza per migliorare l’efficienza e ridurre gli errori.

Secondo Sasha King, co-CEO di Anatomy Financial, la soluzione mira a colmare il divario tra il mondo fisico e quello digitale: “Per garantire chiarezza finanziaria alle pratiche sanitarie, è fondamentale digitalizzare tutta la corrispondenza e i pagamenti. Con la nostra lockbox, i fornitori sanitari possono risparmiare tempo prezioso e assicurarsi che nessun pagamento vada perso.”

Una risposta a un problema radicato

Negli Stati Uniti, una parte significativa dei pagamenti assicurativi avviene ancora tramite assegni cartacei: il 27% per le organizzazioni mediche e il 79% per le pratiche dentistiche. Questo comporta un carico di lavoro manuale significativo, aumentando il rischio di errori e ritardi. La soluzione proposta da Anatomy offre una risposta concreta a queste inefficienze, fornendo agli operatori sanitari uno strumento per:

  • Ridurre il tempo dedicato alle operazioni amministrative.

  • Incrementare la precisione dei processi di riconciliazione.

  • Migliorare la trasparenza finanziaria.

Un supporto strategico da investitori leader

Il round di finanziamento è stato guidato da Canapi Ventures, una società di venture capital con una lunga esperienza nel supporto a startup innovative nel settore fintech. Neil Underwood, General Partner di Canapi Ventures, entrerà a far parte del consiglio di amministrazione di Anatomy insieme a Nicole Quinn di Lightspeed Venture Partners. Underwood ha dichiarato: “Siamo entusiasti di collaborare con Anatomy Financial, un’azienda innovativa che combina sanità e servizi finanziari. Automatizzando i processi di back-office e integrando prodotti finanziari embedded, Anatomy sta trasformando le operazioni finanziarie delle organizzazioni sanitarie.”

Prospettive future

Con i nuovi fondi, Anatomy Financial prevede di:

  • Espandere le sue operazioni per raggiungere un numero maggiore di fornitori sanitari negli Stati Uniti.

  • Sviluppare ulteriormente la sua piattaforma basata sull’intelligenza artificiale.

  • Integrare nuovi strumenti e funzionalità per migliorare ulteriormente l’efficienza e l’esperienza utente.

Nicole Quinn di Lightspeed Venture Partners ha sottolineato l’importanza dell’investimento: “Siamo orgogliosi di supportare un’azienda che non solo semplifica la gestione finanziaria, ma libera risorse preziose per consentire ai fornitori sanitari di concentrarsi su ciò che conta di più: la cura dei pazienti.”

Un impatto significativo per il settore sanitario

La missione di Anatomy Financial è chiara: semplificare le operazioni finanziarie nel settore sanitario attraverso la tecnologia. Con soluzioni come la conversione degli EOB in 835, i servizi di lockbox moderni e la riconciliazione intelligente, l’azienda si posiziona come leader nell’automazione finanziaria per il settore sanitario.

Questo investimento rappresenta un passo avanti significativo nella digitalizzazione delle operazioni finanziarie del settore, offrendo un supporto fondamentale agli operatori sanitari che cercano di ridurre l’onere amministrativo e di migliorare la gestione dei flussi di cassa. Grazie alla collaborazione con investitori strategici come Canapi Ventures e Lightspeed Venture Partners, Anatomy Financial è pronta a plasmare il futuro della gestione finanziaria sanitaria.