Alstin Capital, fondo di venture capital con sede a Monaco di Baviera, specializzato in investimenti in software B2B in fase iniziale, ha recentemente annunciato il successo del suo terzo fondo, Alstin III, raccogliendo ben 175 milioni di euro.
L’importo supera significativamente l’obiettivo iniziale di 100 milioni di euro, raggiunto in soli quattro mesi grazie al contributo di fondazioni, banche, compagnie assicurative, family office e individui con patrimoni elevati.
Un record di raccolta e un portafoglio internazionale
Alstin Capital ha dimostrato la sua capacità di attrarre investitori fidati: oltre il 90% di chi ha partecipato al precedente Alstin II ha confermato il proprio impegno in Alstin III. Carsten Maschmeyer, Managing Partner, ha dichiarato:
“Abbiamo ricevuto così tanti impegni che avremmo potuto portare il limite massimo del fondo a 250 milioni di euro, ma abbiamo scelto di non farlo. L’obiettivo è continuare a internazionalizzare il nostro portafoglio, e i nostri primi tre investimenti già abbracciano tre paesi diversi.”
Un focus strategico su B2B software
Il fondo Alstin III si concentrerà su investimenti di Serie A in aziende europee di software B2B, con finanziamenti iniziali tra 2 e 7 milioni di euro. Questo approccio si basa sull’esperienza combinata del team di Alstin, che ha gestito più di 300 transazioni, supportato 150 round successivi e concluso 25 exit di successo.
Primi investimenti promettenti
Prima ancora della chiusura ufficiale, Alstin III ha già effettuato investimenti in tre startup innovative:
- Flowit (Zurigo): una piattaforma che offre soluzioni per lo sviluppo dei dipendenti, concentrandosi sui lavoratori in prima linea.
- NORBr (Amsterdam): fornitore di software per la gestione semplificata dell’infrastruttura di pagamento, che ha raccolto 3 milioni di euro in un round guidato da Alstin.
- Etalytics (Darmstadt): azienda specializzata in soluzioni di gestione energetica basate sull’intelligenza artificiale, capace di ridurre il consumo energetico dei data center di una media del 37%.
Un impegno “All-in” per il successo delle startup
Oltre al capitale, Alstin Capital è rinomata per il supporto offerto alle aziende del portafoglio, sia prima che dopo l’investimento. I servizi includono:
- Coaching sulle vendite e strategia aziendale
- Definizione di KPI e implementazione operativa
- PR e marketing su misura
- Supporto per finanziamenti futuri, acquisizione clienti e reclutamento di talenti
Una visione per il futuro
Con il lancio di Alstin III, il fondo rafforza il suo impegno nel sostenere le aziende europee a costruire modelli di business globali. La scelta di non superare i 175 milioni di euro riflette una strategia chiara: mantenere un portafoglio agile e concentrarsi su startup ad alto potenziale, in linea con le tendenze tecnologiche nei settori FinTech, InsurTech, RegTech e Cyber Security.
Un track record di successi
Il portafoglio di Alstin Capital include nomi noti come Klarna, Blacklane e Alyne, a conferma della capacità del fondo di identificare e coltivare aziende con una forte crescita e un impatto globale.
Alstin Capital non è solo un investitore: è un partner strategico che accompagna le startup verso il successo, con un approccio olistico e una rete di supporto senza pari. Con Alstin III, la società è pronta a ridefinire il panorama degli investimenti in Europa.