ABN Amro ha introdotto un nuovo progetto pilota denominato “Pay Later”, destinato alla gestione dei crediti per clienti business. L’obiettivo è rafforzare la fiducia nelle transazioni B2B online, risolvendo le principali criticità legate ai pagamenti anticipati e alla gestione del rischio. Questo programma, sviluppato in collaborazione con la tech company Two, consente ai commercianti di offrire ai propri clienti aziendali la possibilità di pagare tramite fatture online, eliminando il rischio di mancato pagamento.
Caratteristiche principali del progetto “Pay Later”
-
Garanzia di pagamento: ABN Amro garantisce il pagamento ai commercianti, assumendosi la gestione dei crediti. Questo approccio offre una sicurezza finanziaria immediata ai venditori e migliora la gestione del flusso di cassa.
-
Flessibilità per gli acquirenti: I clienti aziendali possono saldare le fatture entro 30 giorni dalla ricezione dei beni. Questa soluzione aumenta la fiducia nelle transazioni online, offrendo un’alternativa sicura e conveniente ai pagamenti anticipati.
Un contesto favorevole per l’adozione di “Pay Later”
Secondo il Market Monitor 2022, il 90% delle aziende effettua ordini online, ma molte cercano garanzie sulla qualità dei prodotti e sull’affidabilità dei venditori. Inoltre, una azienda su dieci considera il pagamento anticipato un ostacolo significativo.
Il progetto “Pay Later” affronta queste preoccupazioni, offrendo:
-
Maggiore sicurezza nelle transazioni.
-
Tempi di pagamento più flessibili.
-
Una migliore esperienza per entrambe le parti coinvolte.
Carsten Bittner, Chief Technology Officer di ABN Amro, ha dichiarato: “Con Pay Later stiamo inaugurando una nuova era della finanza integrata, aumentando la fiducia e la flessibilità nelle transazioni B2B online. Questo lancio sottolinea il nostro impegno verso l’innovazione e la dedizione nel fornire soluzioni in linea con le esigenze in evoluzione dei nostri clienti.”
Il modello BNPL nel contesto B2B
Il modello Buy Now, Pay Later (BNPL), già consolidato nel mercato consumer, sta guadagnando terreno nelle transazioni B2B. Una ricerca condotta da Ipsos per Opyn rivela che il 98% delle aziende considera il BNPL il futuro dei pagamenti B2B. Sebbene attualmente solo il 2% delle imprese italiane utilizzi questa soluzione, si prevede una crescita significativa nei prossimi anni.
Vantaggi del modello BNPL per le aziende
-
Aumento dei tassi di conversione: Offrire opzioni di pagamento flessibili può incrementare i tassi di conversione fino al 40%.
-
Incremento del valore medio degli ordini: I clienti sono più propensi ad aumentare il valore degli acquisti quando hanno accesso a soluzioni di pagamento dilazionato.
-
Miglioramento della gestione del flusso di cassa: Le aziende possono ottimizzare la propria liquidità offrendo termini di pagamento più flessibili ai propri clienti.
Una soluzione innovativa per il futuro delle transazioni B2B
L’iniziativa “Pay Later” di ABN Amro rappresenta una risposta concreta alle esigenze delle aziende moderne, combinando:
-
Innovazione tecnologica.
-
Flessibilità nei pagamenti.
-
Sicurezza finanziaria per i commercianti.
Questa soluzione si inserisce in un contesto di evoluzione del mercato, in cui le imprese richiedono strumenti sempre più personalizzati per gestire le proprie finanze. Promuovendo la fiducia tra venditori e acquirenti, “Pay Later” potrebbe diventare un punto di riferimento per il futuro delle transazioni B2B online.