Nel panorama economico digitale in continua evoluzione, la richiesta di interazioni affidabili, semplici e senza interruzioni è più alta che mai. Secondo un rapporto anticipato da Mastercard, in uscita all’inizio del 2025, dieci trend fondamentali ridefiniranno il mondo dei pagamenti. Con l’adozione di tecnologie innovative come l’intelligenza artificiale generativa, la tokenizzazione e le soluzioni biometriche, il futuro dei pagamenti si prospetta radicalmente diverso. Ecco i principali trend individuati dagli esperti di Mastercard.
1. L’IA per Combattere le Frodi Basate sull’IA
L’intelligenza artificiale generativa sta già venendo sfruttata da criminali per creare deep-fake e messaggi phishing personalizzati. Tuttavia, il settore finanziario può utilizzare la stessa tecnologia per proteggere le transazioni. Nel 2025, l’IA sarà addestrata per prevedere e neutralizzare le minacce in tempo reale, analizzando miliardi di dati per determinare l’autenticità di una transazione in millisecondi. Questo approccio potrebbe aumentare i tassi di protezione dalle frodi fino al 300%.
2. Strumenti Digitali per le PMI
Le piccole imprese che hanno abbracciato i pagamenti elettronici e l’e-commerce durante la pandemia di Covid-19 hanno dimostrato maggiore resilienza. Nel futuro, piattaforme centralizzate offriranno alle PMI strumenti avanzati per automatizzare le attività amministrative, creare campagne di marketing personalizzate e utilizzare analisi dei dati per guidare le decisioni aziendali.
3. Integrazione dei Wallet Digitali con le Carte
I wallet digitali stanno diventando sempre più popolari come alternativa ai conti bancari, specialmente tra le popolazioni non bancarizzate. Nel 2025, i consumatori potranno collegare le loro carte di credito o debito a wallet digitali locali, eliminando la necessità di account prepagati o ricariche manuali.
4. Ascesa delle Passkeys
Le passkey, definite da Mastercard come “autenticazione senza password basata principalmente su dati biometrici”, miglioreranno ulteriormente la sicurezza delle identità digitali. Questa tecnologia consentirà esperienze fluide nei settori della sanità, dell’istruzione e dei servizi pubblici, dove l’identità condivisa è fondamentale.
5. Adozione Diffusa delle Carte Virtuali
Le carte virtuali, con numeri temporanei generati casualmente e legati a conti di finanziamento, diventeranno uno strumento comune nei pagamenti aziendali. Queste carte semplificheranno la riconciliazione automatizzata, ridurranno gli errori umani e offriranno alle imprese maggiore controllo sulle spese, grazie a integrazioni con software ERP.
6. Aumento dei Pagamenti Contactless
I pagamenti contactless rappresentano già oltre due terzi delle transazioni in persona sulla rete Mastercard. Tecnologie come “Tap on Phone” trasformeranno qualsiasi dispositivo in un terminale di pagamento, semplificando l’accettazione per i commercianti e riducendo i tempi di attesa.
7. Pagamenti Transfrontalieri in Tempo Reale
L’interoperabilità tra i sistemi di pagamento nazionali renderà i pagamenti transfrontalieri più veloci e semplici. Nel 2025, si prevedono miglioramenti significativi nella connessione tra pagamenti in tempo reale, CBDC e asset digitali.
8. Eliminazione dei Silos Tecnologici
Le partnership tra istituzioni finanziarie, aziende, governi e fintech continueranno a evolvere, portando alla creazione di soluzioni integrate. Questa collaborazione consentirà innovazioni su larga scala, migliorando l’efficienza e il valore per gli utenti finali.
9. Blockchain per Velocità, Sicurezza ed Efficienza
La tecnologia blockchain e gli asset digitali, come criptovalute e stablecoin, sono già passati dalla fase concettuale alla commercializzazione. Nel 2025, la blockchain sarà utilizzata per pagamenti B2B e commerciali, migliorando la sicurezza e riducendo i costi operativi.
10. Fine dell’Inserimento Manuale delle Carte
Grazie alla tokenizzazione, i consumatori non avranno più bisogno di inserire manualmente i dati della carta entro il 2030. La tecnologia consentirà ai consumatori di condividere abitudini di acquisto e preferenze con i commercianti, senza mai rivelare informazioni personali sensibili.
Uno Sguardo al Futuro
Secondo Mastercard, entro il 2030 l’esperienza di pagamento sarà radicalmente trasformata, eliminando l’uso di carte fisiche e migliorando la sicurezza e la comodità per i consumatori. I trend del 2025 rappresentano passi fondamentali in questa direzione, ponendo le basi per un ecosistema di pagamenti digitale più integrato e sicuro.